19 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
1 ora fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
2 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
8 minuti fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
21 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
2 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
23 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
3 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
3 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
22 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza

Premio Ausonia, ecco le prime anticipazioni e i primi nomi dei premiati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Arriva anche quest’anno il Premio Ausonia – Anime talentuose. Nata nel 2015 da un’idea di Antonio Maria D’Amico, la rassegna artistica sarà una narrazione del territorio e prenderà il via il 19 agosto, con il patrocinio della Presidenza Consiglio Ministri, del Mibact, del comune di Corigliano-Rossano.

La conferenza stampa di presentazione dell’evento, che si è tenuta presso l’Auditorium Amarelli, ha visto al tavolo dei relatori Pina Amarelli, presidente del Centro sperimentale arti spettacolo italiano, l’assessore alla cultura del comune di Co-Ro Alessia Alboresi, il direttore artistico Antonio Maria D’Amico, Giuseppe Greco presentatore della manifestazione e, in collegamento streaming, Vincenzo Russolillo presidente del Consorzio Gruppo Eventi.

L’entusiasmo del direttore artistico travolge gli auditori appena inizia ad illustrare i punti salienti dell’evento, che durerà fino al 24 agosto: «Quest’anno il premio Ausonia sarà ancora più significativo, con ospiti di tutto riguardo che rappresentano le eccellenze di tutti i settori artistici più importanti. Non abbiamo tralasciato però la bellezza del nostro territorio, infatti il 19 agosto si parte con il viaggio esperienziale itinerante denominato Santi e Briganti. Il percorso sarà differente e coinvolgerà i luoghi naturalistici di maggiore cultura e prestigio del territorio con l’Abbazia del Patire. Il secondo si terrà il 24 agosto con una passeggiata tra i Mulini del Coriglianeto. Il tutto realizzato in collaborazione con le Pro Loco di Corigliano-Rossano».

Le giornate saranno così suddivise, il 20 agosto si terrà Dibattiti e Cultura- aperitivo letterario sulla spiaggia; il 21 agosto l’Ausonia Contest - Il talent dei giovani talenti; il 22 agosto il Talk, cena di gala e consegna Calici d’Ausonia. Infine martedì 23 si terrà il grande evento della serata di premiazione, in cui il Red Carpet si aprirà alle 19:00 presso il Quadrato Compagna a Schiavonea.

Ma le novità annunciate da D’Amico non sono finite, infatti a fare gli onori di casa durante l’evento ci saranno Beppe Convertini, Marina Nazzaro di Rtl, Veronica Maya e Giuseppe Greco. La regia dell’evento sarà a cura di Daniele Carminati, già regista del programma Linea Verde di Rai 1, autore sarà Dario Di Gennaro.

Ecco i primi nomi delle personalità premiate in questa edizione della manifestazione e la relativa sezione:

- Ambasciatore Gianludovico De Martino - calabrese internazionale;

- Camilla Thompson – sezione arte e scultura;

- Sebastiano Somma – premio speciale;

- Vinicio Marchioni – miglior attore maschile;

- Loredana Cannata – teatro femminile;

- Paolo Ibichino – comunicazione;

- Francesca Tocca – danza;

- Carmine Abate – scrittura e narrativa;

- Lella Golfo – impegno sociale;

- Silvia Vaccarezza - giornalista,

- Gino Caudai – produzioni teatrali;

- Chiara Sbarigia – presidente Cinecittà e istituto Luce;

- Isabel Russinova – premio speciale;

Avvolti ancora dal mistero i nomi dei premiati delle sezioni Talento emergente, Tv e fiction, Musica.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive