7 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
7 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
6 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
9 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

"Ecoross Circus, uno spettacolo differente": esperimento riuscito

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Esperimento riuscito. La prima tappa di “Ecoross Circus, uno spettacolo differente”, tenutasi nei giorni scorsi a Diamante, ha fatto registrare una straordinaria partecipazione di pubblico che ha particolarmente gradito l’iniziativa estiva di Ecoross finalizzata a coniugare sensibilizzazione ambientale e sano divertimento.

In piazzetta San Biagio, appositamente allestita per l’occasione, i numerosi visitatori della città tirrenica sono stati accolti dallo staff aziendale che ha effettuato attività di informazione sui temi della raccolta differenziata e di educazione al rispetto dell’ambiente, mentre tutt’intorno, grazie alla partnership con Magno Animazione, vibrava l’allegra atmosfera circense con trampolieri, clown, magia e comicità, giocolieri, mangiafuoco e tante altre attrazioni che hanno intrattenuto e divertito grandi e piccini.

Lo spettacolo innovativo ideato da Ecoross, che dimostra come sia possibile sensibilizzare divertendosi, farà tappa nei comuni in cui l’azienda è gestore dei Servizi di Igiene Urbana per tutta la stagione estiva. Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso 8 luglio, lunedì 25 luglio Ecoross Circus sarà a San Demetrio Corone, a partire dalle ore 19.00 in piazza Monumento.  Seguiranno le tappe sul lungomare di Schiavonea - area urbana Corigliano - martedì 26 luglio, a Lido Sant’Angelo – area urbana Rossano - giovedì 28 luglio nell’ambito della “Notte dello Jonio”, a Crosia –Lungomare Centofontane – venerdì 29 luglio, dalle 20.30 in poi.

Definite anche le tappe del mese di agosto. Si inizia martedì 9 agosto a Trebisacce - piazza San Francesco di Paola – dalle 20.30, per poi spostarsi mercoledì 10 agosto a Pietrapaola - Lungomare nei pressi della Madonnina – e venerdì 12 agosto sul Lungomare di Mandatoriccio, sempre dalle 20,30.

Lunedì 22 agosto sarà la volta di Acri – piazza SS. Annunziata – dalle ore 18.00, mentre mercoledì 24 agosto l’evento farà tappa a Scala Coeli – nei pressi del Municipio – a partire dalle ore 19.00. In corso di definizione la data della tappa nel comune di Mendicino.

fonte comunicato stampa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.