2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
4 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose

Rende, tavola rotonda "Cinema e territorio. Bellezze" e la prima nazionale del docufilm "TredicesimaEssenza"

1 minuti di lettura

RENDE - "Cinema e territorio. Bellezze" è il tema della tavola rotonda in programma domenica 28 novembre alle ore 18.30 al cinema Garden di Rende. L'occasione è la prima nazionale del docufilm "TredicesimaEssenza" scritto e diretto da Gianfranco Confessore e prodotto dall'associazione culturale Creazione e Immagine.

Il filmato, interpretato da Emilia Brandi, Paolo Mauro e Stefania De Cola su musiche di Massimo Garritano, racconta la genesi del profumo "Bergamotto. Calabria in stille", creato per la 25ma edizione di Moda Movie. Un percorso iniziato nel 2005, quando venne realizzato il documentario omonimo incentrato sulle straordinarie qualità del bergamotto, che dopo oltre 15 anni è finalmente giunto alla sua compiutezza grazie all'azienda Daphné di Sanremo che per Moda Movie ha creato una fragranza esclusiva.

Partendo dalla capacità delle immagini di raccontare il territorio e di valorizzare le bellezze intrinseche, durante la tavola rotonda si cercherà di approfondire anche temi legati alla cultura del profumo e al significato che assume nella vita sociale grazie agli interventi di Giuseppe Citrigno, presidente di ANEC Calabria, Vittorio Caminiti, presidente del Museo del Bergamotto di Reggio Calabria, Giuseppe Squillace, docente di Storia greca all'Università della Calabria, e Gianfranco Confessore, regista del docufilm "TredicesimaEssenza". Saluti iniziali a cura di Sante Orrico, presidente dell'associazione Creazione e Immagine e direttore artistico di Moda Movie.

Un'installazione di abiti ispirati al bergamotto, ideati e confezionati dagli stilisti Giuseppe Cupelli, Vincenza Salvino, Sante Bozzo, Aurora De Luca Mancuso & Elisa Sciammarella, farà da scenografia al dibattito.

Fra gli ospiti in sala, oltre agli interpreti del cortometraggio, anche Saverio Vallone, figlio dell'indimenticato Raf.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.