9 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley
11 ore fa:Scontro mortale nel cuore di Cariati: un ragazzo perde la vita
8 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale
10 ore fa:Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto
8 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Emozioni e fede, inaugurata a Schiavonea la "Rappresentazione di Betlemme e della Natività all'anno Zero"
9 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti
8 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
7 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo

Rende, tavola rotonda "Cinema e territorio. Bellezze" e la prima nazionale del docufilm "TredicesimaEssenza"

1 minuti di lettura

RENDE - "Cinema e territorio. Bellezze" è il tema della tavola rotonda in programma domenica 28 novembre alle ore 18.30 al cinema Garden di Rende. L'occasione è la prima nazionale del docufilm "TredicesimaEssenza" scritto e diretto da Gianfranco Confessore e prodotto dall'associazione culturale Creazione e Immagine.

Il filmato, interpretato da Emilia Brandi, Paolo Mauro e Stefania De Cola su musiche di Massimo Garritano, racconta la genesi del profumo "Bergamotto. Calabria in stille", creato per la 25ma edizione di Moda Movie. Un percorso iniziato nel 2005, quando venne realizzato il documentario omonimo incentrato sulle straordinarie qualità del bergamotto, che dopo oltre 15 anni è finalmente giunto alla sua compiutezza grazie all'azienda Daphné di Sanremo che per Moda Movie ha creato una fragranza esclusiva.

Partendo dalla capacità delle immagini di raccontare il territorio e di valorizzare le bellezze intrinseche, durante la tavola rotonda si cercherà di approfondire anche temi legati alla cultura del profumo e al significato che assume nella vita sociale grazie agli interventi di Giuseppe Citrigno, presidente di ANEC Calabria, Vittorio Caminiti, presidente del Museo del Bergamotto di Reggio Calabria, Giuseppe Squillace, docente di Storia greca all'Università della Calabria, e Gianfranco Confessore, regista del docufilm "TredicesimaEssenza". Saluti iniziali a cura di Sante Orrico, presidente dell'associazione Creazione e Immagine e direttore artistico di Moda Movie.

Un'installazione di abiti ispirati al bergamotto, ideati e confezionati dagli stilisti Giuseppe Cupelli, Vincenza Salvino, Sante Bozzo, Aurora De Luca Mancuso & Elisa Sciammarella, farà da scenografia al dibattito.

Fra gli ospiti in sala, oltre agli interpreti del cortometraggio, anche Saverio Vallone, figlio dell'indimenticato Raf.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.