18 ore fa:Corigliano-Rossano investe nello sport per creare una citta viva
16 ore fa:Lino Notaristefano interviene sulla vicenda che lo ha colpito: «Sono amareggiato e avvilito per questi episodi vandalici»
2 ore fa:Rientri, per Natale Flixbus mette in strada una "vagonata" di nuove linee
17 ore fa:Ritornano i Mercatini di Natale a Mirto e quest'anno anche con un'appendice a Crosia
13 minuti fa:Prosegue la collaborazione tra l'Istituto Don Bosco di Cantinella e la Corigliano Volley
17 ore fa:La comunità centrista rossanese perde un democristiano convinto: si è spento Giovanni Caruso
1 ora fa:Sibaritide ancora fuori dalla golden hour della mobilità: isolamento certificato
4 ore fa:Aggressione nel carcere di Castrovillari, un assistente preso a calci e pugni
2 ore fa:Mobilità sanitaria passiva, per la Straface i numeri sono in netto miglioramento
43 minuti fa:Fondo inclusione, assegnati 40mila euro all'Ats di Trebisacce

A Co-Ro presentazione del libro “Donne che fanno la differenza” di Lella Golfo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un grande network, che all’insegnamento di Marisa Bellisario, negli anni ottanta l’unica donna ai vertici del mondo delle telecomunicazioni, top manager di fama mondiale, icona di modernità e simbolo di parità, aggiunge la forza del dialogo e della rete, diventando artefice e protagonista di tanti dei traguardi raggiunti dalle donne italiane.

È, questo, il percorso fatto di sinergie, battaglie condivise e risultati ottenuti, documentato nelle pagine di Donne che fanno la differenza, scritto da Lella Golfo, presidente della Fondazione Bellisario.

Il volume sarà presentato a Corigliano-Rossano, Venerdì 26 novembre alle ore 17,30 nella Tenuta Ciminata Greco, dimora del ‘700 situata al civico 13 dell’omonima contrada, nell’area urbana di Rossano.

È quanto fa sapere Filomena Greco, referente Calabria per la Fondazione Marisa Bellisario sottolineando che l’iniziativa si inserisce nelle manifestazioni promosse nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Coordinati da Lenin Montesanto, comunicatore e lobbista, insieme alla Greco interverrà per gli indirizzi di saluto, l’assessore comunale alle politiche sociali, cultura e politiche di genere, Alessia Alboresi. Dialogherà con l’Autrice Teresa Ruberto, referente per la provincia di Catanzaro della Fondazione.

Lella Golfo nel suo libro ha raccolto le tante testimonianze di chi ha conosciuto e condiviso la visione della Fondazione, la storia di un’ambizione condivisa e di una solidarietà vissuta. Un racconto positivo e vincente dedicato alle donne, perché diventino sempre più protagoniste della loro vita personale e professionale.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.