22 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
19 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
2 ore fa:È morto Papa Francesco
38 minuti fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
15 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
16 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
2 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
3 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

Presentato a Co-ro il libro “Enciclopedia delle Campane di Rossano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È stato presentato venerdì 22 Ottobre nel salone del Circolo Culturale Rossanese il libro: “Enciclopedia delle Campane di Rossano”. Dopo i saluti del presidente Antonio Guarasci, che ha anche coordinato i lavori, l’autore professor Mario Massoni ha relazionato e illustrato l’importante opera, con foto schede e analisi comparative.

Sono intervenuti gli amici e collaboratori Francesco Caruso, Gino Campana, Matilde Cervino e Santino Barone che hanno portato la loro testimonianza, Michele Abastante, esperto di beni culturali della Diocesi e in rappresentanza dell’istituzione ecclesiastica Don Pietro Madeo, arciprete della Cattedrale.  

Con l’occasione il presidente Tonino Guarasci, assieme al responsabile dello staff Culturale del Circolo, professor Francesco Filareto, ha consegnato, a sorpresa, una pergamena al professor Mario Massoni in segno di riconoscenza per la sua operosità e per il suo appassionato, decennale impegno di ricerca storica per la città di Rossano.

Il prof Massoni, commosso, ha ringraziato per l’inaspettato riconoscimento e ha sottolineato come   il Circolo, di cui è socio tra i più attivi, si è elevato a polo culturale  della città  e dell’intero territorio. Grazie alle sue continue attività è diventato un indispensabile punto di rifermento per tutti coloro che s'interessano di storia e che hanno a cuore, attraverso l'analisi del passato e delle sue cospicue testimonianze, il futuro di Rossano e dei paesi limitrofi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.