2 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
16 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
30 minuti fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
17 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
1 ora fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
15 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
3 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
Adesso:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
16 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
15 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere

Presentato a Co-ro il libro “Enciclopedia delle Campane di Rossano”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È stato presentato venerdì 22 Ottobre nel salone del Circolo Culturale Rossanese il libro: “Enciclopedia delle Campane di Rossano”. Dopo i saluti del presidente Antonio Guarasci, che ha anche coordinato i lavori, l’autore professor Mario Massoni ha relazionato e illustrato l’importante opera, con foto schede e analisi comparative.

Sono intervenuti gli amici e collaboratori Francesco Caruso, Gino Campana, Matilde Cervino e Santino Barone che hanno portato la loro testimonianza, Michele Abastante, esperto di beni culturali della Diocesi e in rappresentanza dell’istituzione ecclesiastica Don Pietro Madeo, arciprete della Cattedrale.  

Con l’occasione il presidente Tonino Guarasci, assieme al responsabile dello staff Culturale del Circolo, professor Francesco Filareto, ha consegnato, a sorpresa, una pergamena al professor Mario Massoni in segno di riconoscenza per la sua operosità e per il suo appassionato, decennale impegno di ricerca storica per la città di Rossano.

Il prof Massoni, commosso, ha ringraziato per l’inaspettato riconoscimento e ha sottolineato come   il Circolo, di cui è socio tra i più attivi, si è elevato a polo culturale  della città  e dell’intero territorio. Grazie alle sue continue attività è diventato un indispensabile punto di rifermento per tutti coloro che s'interessano di storia e che hanno a cuore, attraverso l'analisi del passato e delle sue cospicue testimonianze, il futuro di Rossano e dei paesi limitrofi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.