16 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
15 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
14 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
16 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
1 ora fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
Adesso:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica
15 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
2 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
30 minuti fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
17 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio

Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande interesse ha suscitato la visita guidata “Splendori ottocenteschi a Palazzo Cherubini” organizzata dal Presidente Circolo Culturale Rossanese, Direttore Antonio Guarasci, in collaborazione con la casa Museo Giorgio Cherubini, svoltasi martedì 14 ottobre scorso.

I numerosi soci, appassionati d’arte, hanno potuto vivere un affascinante viaggio nella storia attraverso i saloni di rappresentanza del palazzo, tra cui il celebre salotto cinese e il salone delle feste, egregiamente guidati, con competenza e professionalità dall’esperto Natalino Scino che ha incantato i partecipanti anche per i particolari racconti e tradizioni di famiglia.

L’iniziativa ha avuto come obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico locale, promuovendo la conoscenza delle dimore storiche che custodiscono l’identità del territorio. La serata si è conclusa con un brindisi conviviale sotto le volte affrescate dal maestro Michele Capobianco, accompagnata dalle note del Gattopardo eseguite al mandolino dal maestro Pino Salerno.                                           

 Le fasi dell’evento sono state riprese da Domenico Esposito.

«Siamo orgogliosi di aver riportato l’attenzione su uno dei luoghi più suggestivi del nostro patrimonio artistico» – ha dichiarato il presidente Antonio Guarasci che ha ringraziato la famiglia dell’avvocato Nicola  Cherubini per la cortese accoglienza riservata durante la visita alla Casa Museo e aver potuto ammirare da vicino la ricchezza delle opere d’Arte e la storia che ogni ambiente custodisce con eleganza. «Il Circolo continuerà a promuovere iniziative che uniscono cultura, storia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.