15 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
16 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
14 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
16 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Contro il tumore al seno, Co-Ro si illumina di rosa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Portare luce in un mondo oscuro. Questo slogan sottolinea lo spirito con cui venerdì, sabato e domenica prossimi, Corigliano-Rossano, dal tramonto, illuminerà di rosa il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio per aderire alla campagna Nastro Rosa, promossa dall'Anci insieme all'Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca oncologica nella lotta al tumore al seno, una malattia che solo in Italia colpisce una donna su otto nell'arco della vita e rappresenta la neoplasia più frequente nel genere femminile.

«Un piccolo gesto ma di grande impatto - afferma l'assessore alle Politiche Sociali, Alessia Alboresi che ha fortemente sostenuto l'iniziativa - una richiesta arrivataci da Anci e Airc alla quale, come amministrazione, non abbiamo voluto sottrarci. Illuminare di rosa i nostri monumenti è il segno tangibile della nostra vicinanza a chi soffre, del nostro aiuto, ma vuole essere un promemoria perché tutte le donne, anche e soprattutto le più giovani, prendano consapevolezza della necessità di effettuare regolari controlli per una diagnosi sempre più precoce».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.