2 ore fa:A Camigliatello il sesto Raduno Nazionale del cane Pastore della Sila
45 minuti fa:Cassano: cinque agenti della polizia locale ottengono la qualifica di pubblica sicurezza
2 ore fa:Crosia, finanziamento di 150mila euro per agricoltura e aree rurali
1 ora fa:Trebisacce, approvato il progetto esecutivo per il completamento del Lungomare
3 ore fa:La dolce sfida parte da Corigliano-Rossano: tre maestri al Gelato Festival di Bologna
3 ore fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
1 ora fa:Co-Ro, entro novembre tornerà attivo il Laboratorio Analisi del Compagna
3 ore fa:150mila euro per la strada rurale Mileo-Commuaruso
1 ora fa:Dalla Germania fino in Calabria: Fellbach e Cariati, un’amicizia che unisce due popoli
21 minuti fa:Paura nella notte a Corigliano-Rossano: nuova auto in fiamme

A Morano Ciro Giustiniani, Giulia Michelini e tanti altri per la rassegna TeatroMusica 2021

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - È tutto pronto per TeatroMusica, la stagione teatrale della compagnia Allegra Ribalta di Morano Calabro che si presenterà in conferenza stampa venerdì 29 ottobre, alle ore 16.30 presso la Catasta Pollino, hub culturale e turistico del Parco, centro di sviluppo della cultura e dell'identità territoriale. 

All'evento di presentazione saranno presenti, tra gli altri, anche il Presidente del Parco del Pollino, Mimmo Pappaterra, ed il presidente dell'associazione organizzatrice Allegra Ribalta, Massimo Celiberto, insieme al direttore artistico della kermesse, Francesco Guaragna ed i rappresentanti amministrativi di Morano Calabro. Ad essere svelata sarà solo una prima parte del cartellone che, fino alla fine dell'anno, farà compagnia ai tanti spettatori provenienti non solo da tutto il territorio del Pollino ma anche da fuori provincia. 

5 gli appuntamenti in più repliche per questa edizione:

Si inizia domenica 9 novembre con Ciro Giustiniani, celebre volto del programma comico di Rai2, Made in Sud, alle ore 18.30 presso l'auditorium "Massimo Troisi";

Domenica 21 novembre, alle ore 18.30, sarà la volta dell'Orchestra di Fiati di Morano Calabro che proporrà in concerto un omaggio all'indimenticabile Ennio Morricone;

Domenica 5 dicembre alle ore 18.30, invece, a solcare il palco del “Troisi” saranno Paola e Giulia Michelini, la nota Rosy Abate di Canale 5, che si esibirà in "Alza la voce" uno spettacolo con la regia di Paolo Civati;

Domenica 12 e 19 dicembre, alle ore 18.30, toccherà invece ai padroni di casa salire sul palco con l’interpretazione di un grande classico, Uomo e Galantuomo di Eduardo De Filippo;

Domenica 26 e lunedì 27 dicembre, alle ore 20, la prima parte della kermesse si concluderà con il concerto di Natale, consueto appuntamento dell’Orchestra di Fiati.

Anche quest’anno la stagione TeatroMusica continua ad allargare i suoi orizzonti verso artisti nazionali non solo legati alla comicità ma, allo stesso tempo, conferma Morano Calabro la capitale calabrese del teatro napoletano.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).