1 ora fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
2 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
2 minuti fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
2 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
3 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
2 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
3 ore fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
3 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
1 ora fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
32 minuti fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana

Peppe Voltarelli in concerto all’Unical il 29 luglio, al via le prenotazioni

1 minuti di lettura

RENDE - Sarà Peppe Voltarelli, targa Tenco 2021, a chiudere il 29 luglio la rassegna “A riveder e ad ascoltare le stelle”, con cui l’Unical ha riaperto al pubblico le proprie strutture teatrali dopo il lockdown.

Lo spettacolo avrà inizio alle 21 e 30 e l’ingresso in piazza Vermicelli (davanti al Teatro Auditorium Unical) sarà consentito dalle ore 20 e 30.

L’evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione. Gli accessi al concerto saranno infatti contingentati nel rispetto delle norme anti Covid e i 500 posti a disposizione del pubblico, singoli e numerati, saranno assegnati assicurando il rispetto della distanza di sicurezza all’interno dei luoghi di aggregazione.

I posti potranno essere prenotati scrivendo una mail a dir.cams@unical.it entro le 17 e 30 del 27 luglio. La segreteria organizzativa provvederà ad assegnare i posti e a inviare mail di conferma con tutte le indicazioni necessarie. La mail dovrà essere stampata ed esibita all’ingresso.

Per info: segreteria Centro Arti Musica e Spettacolo tel. 0984.494459

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.