53 minuti fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
2 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
1 ora fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
2 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
3 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
23 minuti fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
16 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
3 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
1 ora fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
4 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis

Domenica 28 maggio presentazione del romanzo "Gli Eredi" della rossanese Maria Pisani

1 minuti di lettura

Domenica 28 maggio alle ore 18, nel centro culturale Rossanese Centro Studi Calibytense Nostrum, Palazzo De Rosis, sarà presentato il romanzo della scrittrice rossanese Maria Pisani.  "Gli Eredi" questo il titolo del romanzo edito da Luigi Pellegrini. L’incontro con l’Autrice è promosso dalla Mondadori Bookstore di Rossano di Granata Group Sas. In partnership con l’Amministrazione Comunale. La Fidapa di Rossano, Luigi Pellegrini Editore. E al Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi. Dopo i saluti del Sindaco Stefano Mascaro interverrà Silvana Scarnati presidente della Fidapa sezione Rossano.

LIBRO PISANI: GLI INTERVENTI E LA TRAMA DEL ROMANZO

Dialogheranno con l’Autrice lo storico Franco Filareto eGennaro Mercogliano Direttore dell’Università Popolare Montalti- Sapia. Sono previsti degli intermezzi musicali del Maestro Tommaso Tricarico del Centro Studi Musicale Verdi. Maria Pisani Caruso, madre di Ugo e Roberto è insegnante di lettere nelle scuole medie superiori ed ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. È stata vincitrice per ben due volte del Premio della Cultura quale autrice di libri di narrativa. I personaggi della storia inseguono ciascuno un proprio sogno d'amore o di promozione economica e sociale.

Le loro vite si sfiorano e talvolta s'intersecano, ma è alla fine il destino che dà a tutta la vicenda la sua soluzione inaspettata e definitiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.