13 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
8 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
13 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
11 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
14 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
14 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Dissesto finanziario Cariati, Scorpiniti chiede chiarezza

1 minuti di lettura

Dissesto finanziario del Comune di Cariati. La commissione straordinaria di liquidazione si è insediato lo scorso 7 dicembre. Il tutto a seguito della dichiarazione di dissesto avvenuta lo scorso 13 settembre. I componenti della Commissione sono il Dr. Domenico Grande (Dirigente di 2^ Fascia Prefettura UTG Cosenza, che assume il ruolo di Presidente), il Dr. Mario Zimbo (Segretario Generale), il Dr. Mario Chiodo (Istruttore Direttivo Contabile). A darne notizia il consigliere comunale di Cariati Pulita, Assunta Scorpiniti, che sul suo profilo facebook scrive: "Nella Delibera n. 1 del 7.12.2016 - dice la consigliera - della stessa Commissione in cui, tra l'altro, viene richiesta al Segretario Generale una relazione in cui risulti la reale situazione economico-finanziaria del Comune, si precisa che, ai sensi dell'art. 254 del T.U., le competenze sono relative "agli atti e ai fatti di gestione verificatisi entro il 31 dicembre dell'anno precedente a quello dell'ipotesi di bilancio riequilibrato". La terna commissariale, oltre a risanare le casse comunali, gravate da un buco di quasi 32 milioni di euro (dichiarati dall'amministrazione in carica), dovrà provvedere "alla rilevazione, liquidazione e pagamento della massa passiva e all’acquisizione e gestione dei mezzi finanziari disponibili ai fini del risanamento anche mediante alienazione dei beni patrimoniali"; inoltre, dovrà valutare le domande di ammissione ai crediti che vantano aziende, ditte, imprese e semplici cittadini nei confronti dell'ente locale. Si apre dunque - prosegue la Scorpiniti - un nuovo, complesso capitolo nella gestione amministrativa Comune, con inevitabili ripercussioni, a livello socio-economico, nella nostra comunità. Noi di #CariatiPulita, come già abbiamo fatto nel Consiglio comunale dello scorso 10 ottobre, chiediamo al Sindaco Filomena Greco UNA PUNTUALE, CORRETTA E SOPRATTUTTO, TRASPARENTE INFORMAZIONE SULLA SITUAZIONE DI DISSESTO DEL COMUNE, con la pubblicizzazione, su una sezione del sito istituzionale e con i mezzi di comunicazione, delle decisioni dei commissari chiamati a gestire il dissesto e dell'itinerario che si seguirà in una fase tanto delicata per l'Ente. In questa esigenza di informazione e trasparenza ci rendiamo i portavoce di molti cittadini, che chiedono di sapere cosa succede e soprattutto cosa succederà in questo stato di crisi finanziaria del nostro Comune".

(Fonte pagina facebook di Assunta Scorpiniti - consigliere comunale del Comune di Cariati)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.