12 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
10 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
10 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
9 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
12 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
8 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
9 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
13 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
11 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
11 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte

Dall'Expo alla Calabria: tutto bloccato

1 minuti di lettura

di MAGRITTE

Quanto sta accadendo per Expo Milano 2015, che rimarrà cantiere probabilmente fin dopo la fine dell’evento ad ottobre, rappresenta la cartolina autentica di un Paese ormai incapace di restituirsi credibilità. Su tutti i fronti. Peccato! Pochissime le aree ultimate in Fiera. Ritardi definiti irrecuperabili già mesi fa. Disagi sicuri per i milioni di visitatori attesi. Imbarazzante la pessima figura che l’Italia farà col resto del mondo in questo semestre planetario dedicato alla questione epocale dell’alimentazione, dell’utilizzo delle risorse e dell’energia. Inutile chiedersi cosa non ha funzionato. La risposta resta in una amara riflessione di Indro Montanelli, in una delle sue ultime interviste: l’Italia è un popolo di contemporanei, senza avi né posteri. C’azzecca eccome! Anzi, ecco perché, così come ad Expo, nel resto della Penisola, tutto è bloccato. Infrastrutture ferme. Lavori a rischio. Imprese in crisi. Burocrazia imperante. Disoccupazione galoppante. Istituzioni in ostaggio. Banche senza pietà. E politica in panne. Calabria docet. A tutti!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.