10 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
9 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
10 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
11 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
9 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
9 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
8 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
9 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
8 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
11 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri

Cultura,Rossano: oggi alle 19 il libro "Fantasie Popolari nel Rossanese"del prof. Pace

1 minuti di lettura

Cultura, Rossano. Martedì 19 ore 18,30 nel Circolo Culturale Rossanese, in Piazza Steri nel cuore del centro storico bizantino, la presentazione del libro "Fantasie Popolari nel Rossanese". Opera del Professor Francesco Pace edito da Grafosud.  L’evento patrocinato dalla Pro Loco di Rossano “La Bizantina” e dal periodico  "La Voce” ha in programma una serie di interventi ispirati alla storia ed alla cultura poetica rossanese.

CULTURA, ROSSANO: GLI INTERVENTI

La serata sarà aperta dai saluti di Giuseppe Converso, presidente del Circolo Culturale Rossanese. Di Federico Smurra presidente della Pro Loco Rossano “La Bizantina”. E di Luigi Zangaro editore della “Voce”. Coordinati da Stefania Schiavelli interverranno Margherita Carignola,Coordinamento donne Fnp Cisl. E Pasquale Caruso che curerà la lettura di alcune poesie. Conclude la serata l’autore Francesco Pace. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.