12 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
10 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
9 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
10 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
8 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
12 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
11 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
8 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
9 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
11 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro

Corigliano-Rossano, “Scuole Aperte”: Il progetto che avvicina scuola e cittadinanza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In un periodo in cui le scuole e la didattica soffrono i danni di una crisi pandemica mondiale è importante tenere viva la sinergia fra mondo della scuola e associazionismo al fine di progettare al meglio cercando di lavorare su progetti di inclusione e cittadinanza attiva.

Il comunicato stampa del progetto continua -. Un primo incontro su piattaforma digitale fra Movi, Associazione insieme, Ic Rossano 2 e Ic Amarelli tenutosi nella giornata di giovedi 24 marzo ha gettato le basi di un percorso di progettualità che nell’ambito del progetto Scuole Aperte vedrà associazioni e istituti scolastici lavorare insieme.

L’incontro è stato aperto da Saro Polimeni, presidente dell’associazione Insieme che cura il progetto nella città di Corigliano-Rossano, e ha visto gli interventi dei dirigenti scolastici Celestina D’Alessandro e Tiziana Cerbino, del presidente di Movi Gianluca Cantisani, dei membri del team organizzativo di progetto Norella pujia, Vitalba Sorrentino e Andrea Bevacqua, e di un nutrito gruppo di circa ottanta fra docenti e genitori dei due istituti la cui presenza è stata resa possibile dall’ottimo lavoro di diffusione e sensibilizzazione delle dirigenti.

L’obiettivo è quello di pianificare in una serie di riunioni periodiche le modalità di progettazione per realizzare interventi in spazi al di fuori degli orari classici di didattica che possano prevedere sostegno alle famiglie, laboratori e formazione, attività che coinvolgano bambini e adulti in azioni comuni.

(Fonte immagine QuiCosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.