16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
55 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
18 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Crosia: Madonna della Pietà, 15mila pellegrini nel centro storico

1 minuti di lettura
28esimo anniversario dalla riscoperta del misticismo della Madonna della Pietà di Crosia. Anche quest’anno l’appuntamento, che ricorda le presunte apparizioni della Vergine a due giovani crosioti, ha riportato nella cittadina ionica migliaia di fedeli provenienti da più parti della Calabria e del Meridione, giunti alla foce del Trionto anche a bordo di numerosi autobus. Soddisfatto il Sindaco Antonio Russo per l’imponente servizio d’ordine, che ha saputo offrire accoglienza ad oltre 15mila pellegrini, messo in atto dall’apparato organizzativo composto da volontari, operatori della Protezione civile e della Polizia municipale. Una giornata, quella dello scorso sabato 23 Maggio, di fede e sincera commozione, culminata con la celebrazione eucaristica presieduta da Don Giuseppe Scigliano, Segretario particolare dell’Arcivescovo S.E. Mons. Giuseppe Satriano, ed alla quale hanno preso parte, tra i fedeli, anche il noto showman Pippo Franco e l’attrice Cinzia Carrea, entrambi devoti al culto della Madonna della Pietà di Crosia. Un anniversario al quale noi cittadini di Crosia, siamo molto legati – dichiara il Primo Cittadino – ma soprattutto un evento, quello legato ai misteri dell’apparizione della Madonna della Pietà che da sempre ha visto la partecipazione del territorio e di fedeli provenienti da tutte le parti del Paese e del Mondo. È sicuramente emozionante rivedere, ogni anno, per le strade del nostro borgo e attorno al santuario della Vergine, così tanti devoti che con grande spirito di partecipazione e trasporto intervengono alle funzioni religiose. Credo che proprio partendo da queste premesse – continua - sia necessario, per gli anni a venire, promuovere nuove iniziative che possano incentivare il turismo religioso nella nostra cittadina, che rimane uno dei centri mariani di riferimento dell’intero meridione d’Italia. Sono convinto infatti – conclude Russo - che, a prescindere dai fatti che accaddero nel lontano 1987, che solo la Chiesa ha la competenza di valutare, il vero miracolo si rinnovi ogni anno attraverso la presenza di così tanti pellegrini che, spinti da profondi e sinceri sentimenti religiosi, rendono omaggio alla Vergine. Sappiamo essere questo un valore che, con grande rispetto, la nostra comunità deve cercare di onorare e rendere sempre vivo anche in futuro. Anche quest’anno, come ormai tradizione e nella semplicità di sempre, si sono rinnovati i riti religiosi dedicati alla Madonna della Pietà. A partire dalle prime luci dell’alba, con l’accoglienza dei pellegrini e le funzioni religiose mattutine, la giornata è proseguita con la fiaccolata che dalla frazione di Mirto è risalita verso il Centro storico dove, nel sagrato del Santuario della Pietà, è stata celebrata la solenne funzione religiosa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.