3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
4 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
2 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
45 minuti fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
1 minuto fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
1 ora fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
1 ora fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
15 minuti fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
3 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026

Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO – Arrivano sviluppi sull’efferato episodio di violenza avvenuto a Roseto Capo Spulico nei pressi del parcheggio del campo sportivo di viale Olimpia (leggi qui), quando all’alba di ieri (giovedì 23 ottobre) un gruppo armato di mazze da baseball e machete ha seminato il terrore.

I Carabinieri della Compagnia di Cassano all’Ionio, guidati dal Capitano Chiara Baione, hanno infatti individuato e fermato quattro giovani, tre stranieri e un italiano, di età compresa tra i 20 e i 24 anni, ritenuti responsabili dell’aggressione ai danni di tre ventenni — un italiano, un albanese e una ragazza cilena, quest’ultima miracolosamente illesa.

L’assalto, avvenuto in piena notte, era stato portato con una violenza inaudita: due delle vittime erano state colpite con un machete, riportando ferite gravissime. Uno dei feriti è ancora in prognosi riservata, ricoverato in condizioni critiche; l’altro resta sotto stretta osservazione medica.

Le indagini lampo — supportate dalle immagini delle videosorveglianze e dalla testimonianza dell’unica vittima illesa — hanno permesso di ricostruire la dinamica con precisione e di rintracciare il presunto commando nelle ore successive. I quattro sono stati trasferiti nel carcere di Castrovillari, dopo che l’Autorità Giudiziaria ha convalidato il fermo.

Restano ancora da chiarire il movente e le eventuali responsabilità personali all’interno del gruppo, ma gli inquirenti parlano di un impianto accusatorio «solido e circostanziato», pur nel rispetto della presunzione di innocenza. Non si esclude, in queste ore, che possano emergere ulteriori sviluppi sul contesto e sulla natura della spedizione punitiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.