24 minuti fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
1 ora fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
3 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
4 minuti fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
14 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
54 minuti fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
15 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
2 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
2 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”

Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Momenti di paura nella notte al “Parco della qualità della vita” di Roseto, dove una violenta colluttazione ha lasciato a terra due giovani gravemente feriti, probabilmente colpiti con un’arma da taglio. Il ragazzo che versa in gravi condizioni è stato colpito al ventre, mentre al secondo è stato tagliato  un dito della mano.

Entrambi sono stati soccorsi dal 118 e trasportati d’urgenza all’ospedale “Guido Chidichimo” di Trebisacce, poi trasferiti a Cosenza per la gravità delle ferite.

Le cause dell’aggressione non sono ancora chiare: si ipotizza una lite degenerata o un regolamento di conti. 

I Carabinieri, coordinati dalla Procura di Castrovillari, stanno passando al setaccio l’area e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per risalire ai responsabili.

L’intera comunità rosetana è sconvolta da un episodio di violenza tanto improvviso quanto inusuale per una zona solitamente tranquilla.

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.