16 ore fa:Francobollo del Codex, Rapani: «Riconoscimento importante alla storia di Rossano»
Adesso:Danneggiato il collettore fognario di Crosia: «È un atto vandalico»
17 ore fa:I giovani della ricerca al centro: all'Unical il PhD Day e il PhDialog italo-francese
32 minuti fa:IdentItalia a Mestre, tra i brand iconici del Made in Italy c'è anche Amarelli
18 ore fa:Pietrapaola dice sì alla nuova provincia della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Una nuova famiglia accolta a Oriolo: firmato il Patto che costruisce integrazione
17 ore fa: Caloveto, Mazza: «Siamo un paese che cammina insieme»
14 ore fa:Castrovillari, 75enne perde il controllo dell'auto e sfonda la vetrina di un ufficio postale
15 ore fa:Il viaggio della Madonna di Fatima abbraccia la comunità di Corigliano-Rossano
16 ore fa:Pillole dall'Eco. Infrastrutture, il nodo centrale della Vertenza Nord-Est

Danneggiato il collettore fognario di Crosia: «È un atto vandalico»

1 minuti di lettura

CROSIA – Un martello conficcato dentro il collettore della fognatura, lasciato lì come segno tangibile di un gesto assurdo e incomprensibile. È quanto hanno scoperto gli operatori del gestore dell’impianto di depurazione durante le consuete ispezioni in località Lucente, a Crosia. Un atto vandalico grave e doloso, che ha provocato danni all’infrastruttura comunale, rendendo necessario l’intervento immediato delle autorità.

L’Amministrazione comunale, che ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri della locale stazione, non nasconde l’amarezza e lo sconcerto per un episodio che colpisce non solo il bene pubblico ma l’intera cittadinanza. «Siamo indignati e basiti – fanno sapere dal Comune – per un gesto così meschino e consapevole. A subire le conseguenze non è l’Ente, ma l’intera comunità».

A rendere ancora più pesante l’episodio è la circostanza che i lavori di rinnovamento della tubatura erano stati completati di recente, con risorse economiche e impegno amministrativo ora messi in discussione da un atto deliberato di sabotaggio.

Il martello usato per forare il collettore è rimasto incastrato all’interno del tubo, dettaglio che conferma la natura dolosa del danneggiamento. Saranno ora le indagini dei Carabinieri a chiarire dinamiche e responsabilità.

Per l’Amministrazione si tratta di un colpo duro, non solo sul piano tecnico ma anche su quello simbolico: «È come se quel martello avesse colpito l’intera città», sottolineano. «Un danno che va moltiplicato per due: da un lato perché compiuto con dolo, dall’altro perché colpisce un’opera appena realizzata».

L’invito che parte dal Municipio è alla responsabilità collettiva e alla condanna unanime del gesto. Perché il rispetto dei beni comuni è il primo passo per il rispetto reciproco e per la tutela della comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.