Francobollo del Codex, Rapani: «Riconoscimento importante alla storia di Rossano»
La presentazione ufficiale si terrà il prossimo 9 ottobre 2025 alle ore 16.00, nel cortile del Museo Diocesano

ROMA – Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. La cerimonia di presentazione è fissata per il 9 ottobre 2025 alle ore 16.00, nel cortile del Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano, in occasione del decennale dal riconoscimento Unesco “Memory of the World”.
L’emissione del francobollo rientra nella serie tematica “Le eccellenze del patrimonio culturale italiano” e rappresenta un traguardo di prestigio per la Calabria e per l’intero Paese. L’istanza di emissione è stata avviata da S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati, che ha promosso con determinazione la valorizzazione del Codex. Il percorso è stato seguito e sostenuto in sede istituzionale dal senatore Ernesto Rapani, che ha accompagnato la proposta fino alla sua approvazione.
«Questo francobollo – sottolinea Rapani – non è soltanto un riconoscimento formale, ma un veicolo straordinario di promozione del nostro patrimonio su scala nazionale e internazionale. È motivo di orgoglio e di identità per la nostra terra».
Il senatore rivolge inoltre un sentito ringraziamento a chi ha reso possibile il risultato: «Ringrazio il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e in particolar modo il sottosegretario Fausta Bergamotto, per l’attenzione e la sensibilità dimostrate verso un bene unico al mondo».
Rapani si dice soddisfatto del traguardo raggiunto: «Abbiamo lavorato con responsabilità e serietà. Il francobollo diventerà ambasciatore del Codex e della nostra città, portando nel mondo il valore di una memoria che ci appartiene e che merita di essere custodita e diffusa». La cerimonia del 9 ottobre vedrà la partecipazione di autorità religiose e civili, insieme alla comunità, in una giornata che unirà storia, fede e cultura attorno al manoscritto rossanese, tesoro universale.