4 ore fa:Fede, diritti e testimonianze: Co-Ro celebra il Giubileo dei Lavoratori
2 ore fa:Pietrapaola dice sì alla nuova provincia della Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Il Collettivo 1000 Papaveri Rossi di Bocchigliero sostiene la candidatura di Tridico
3 ore fa:Cariati, al via la demolizione dello storico stadio comunale della Marina
2 ore fa:Chirurgia a Trebisacce, l’Asp ribadisce: «Nessun dubbio sugli atti»
5 ore fa:Al Lago di Tarsia tornano le giornate Eurobirdwatch
30 minuti fa:I giovani della ricerca al centro: all'Unical il PhD Day e il PhDialog italo-francese
Adesso:Francobollo del Codex, Rapani: «Riconoscimento importante alla storia di Rossano»
4 ore fa:Morano Calabro, al via i nuovi corsi della Scuola di Ospitalità
1 ora fa: Caloveto, Mazza: «Siamo un paese che cammina insieme»

Francobollo del Codex, Rapani: «Riconoscimento importante alla storia di Rossano»

1 minuti di lettura

ROMA – Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. La cerimonia di presentazione è fissata per il 9 ottobre 2025 alle ore 16.00, nel cortile del Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano, in occasione del decennale dal riconoscimento Unesco “Memory of the World”.

L’emissione del francobollo rientra nella serie tematica “Le eccellenze del patrimonio culturale italiano” e rappresenta un traguardo di prestigio per la Calabria e per l’intero Paese.  L’istanza di emissione è stata avviata da S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati, che ha promosso con determinazione la valorizzazione del Codex. Il percorso è stato seguito e sostenuto in sede istituzionale dal senatore Ernesto Rapani, che ha accompagnato la proposta fino alla sua approvazione.

«Questo francobollo – sottolinea Rapani – non è soltanto un riconoscimento formale, ma un veicolo straordinario di promozione del nostro patrimonio su scala nazionale e internazionale. È motivo di orgoglio e di identità per la nostra terra».

Il senatore rivolge inoltre un sentito ringraziamento a chi ha reso possibile il risultato: «Ringrazio il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e in particolar modo il sottosegretario Fausta Bergamotto, per l’attenzione e la sensibilità dimostrate verso un bene unico al mondo».

Rapani si dice soddisfatto del traguardo raggiunto: «Abbiamo lavorato con responsabilità e serietà. Il francobollo diventerà ambasciatore del Codex e della nostra città, portando nel mondo il valore di una memoria che ci appartiene e che merita di essere custodita e diffusa». La cerimonia del 9 ottobre vedrà la partecipazione di autorità religiose e civili, insieme alla comunità, in una giornata che unirà storia, fede e cultura attorno al manoscritto rossanese, tesoro universale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.