Il Collettivo 1000 Papaveri Rossi di Bocchigliero sostiene la candidatura di Tridico
«C'eravamo ripromessi che non saremmo più andati a votare, ma la candidatura del professor Pasquale Tridico è un'opportunità che la Calabria non può lasciarsi scappare»

BOCCHIGLIERO - Riceviamo e pubblichiamo la nota integrale del collettivo 1000 Papaveri Rossi - Bocchigliero in cui esprimono sostegno per la candidatura di Pasquale Tridico alla Presidenza della Regione Calabria.
C'eravamo ripromessi che non saremmo più andati a votare, ma la candidatura del professor Pasquale Tridico è un'opportunità che la Calabria non può lasciarsi scappare. La sua storia è un esempio di riscatto sociale: un uomo qualunque, proveniente da un'umile famiglia calabrese, che grazie al suo impegno è riuscito a diventare professore universitario e un'economista di fama internazionale.
Ha ricoperto un ruolo apicale nell'amministrazione dello Stato, guidando il più grande istituto di previdenza sociale d'Europa: l'INPS. Nessuno può dimenticare che il Prof. Tridico ne divenne presidente nel periodo drammatico della pandemia, quando l'Istituto fu chiamato dal Governo a gestire gli interventi di soccorso alle famiglie, ai lavoratori e alle imprese.
Pasquale Tridico è una luce che squarcia le tenebre della politica calabrese. Pasquale è uno di noi, è figlio di questa terra. Merita il nostro rispetto, merita il nostro sostegno.
Abbiamo avuto il piacere di accogliere nella nostra sede, in Piazza del Popolo a Bocchigliero, il Prof. Pasquale Tridico, l'On. Vittoria Baldino, i candidati consiglieri della lista M5S, On. Davide Tavernise e la dott.ssa Concetta Cuparo, e gli amici de Le Lampare Bassojoniocosentino, con loro abbiamo parlato di cultura nelle aree interne della Calabria e delle infrastrutture di cui Bocchigliero avrebbe bisogno per uscire dall'isolamento.
I nostri ospiti non si aspettavano di trovare, a Bocchigliero, un museo del cinema, riconosciuto dal Ministero della Cultura, in cui vengono custodite le pellicole più antiche della Calabria. In questo territorio sono presenti risorse con potenzialità e valenze enormi, finora trascurate. Con il prof. Tridico alla guida della Regione le Aree Interne possono diventare il motore del cambiamento di cui la Calabria oggi ha davvero bisogno.
fonte foto: pagina fb 1000 Papaveri Rossi