3 ore fa:Alessandro Fammelume è il nuovo collaboratore tecnico della Corigliano Volley
3 ore fa:Alti costi per la formazione universitaria, Cuparo (M5s): «Nel nostro programma previsti aiuti anche su questo fronte»
3 ore fa:«Il turismo non può reggersi sullo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori»
1 ora fa:Ecco le imprese turistiche calabresi premiate con la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”
2 ore fa:Gasolio agricolo agevolato, Molinaro (FdI) chiede un provvedimento integrativo per averne di più
1 ora fa:Corigliano-Rocca di Neto, il match segnato dall’infortunio di Gianluigi Otranto
51 minuti fa:Alto Jonio, la frontiera dimenticata che chiede futuro: ospedale, svincoli, treni e porto per non restare ai margini
2 ore fa:La Calabria si svuota, le proposte della Uil Calabria per invertire il trend
1 minuto fa:Co-Ro: stretta del Questore contro la violenza urbana e le condotte pericolose
4 ore fa:Torrente Leccalardo soffocato da rifiuti e incuria: cresce la preoccupazione dei residenti

Co-Ro: stretta del Questore contro la violenza urbana e le condotte pericolose

1 minuti di lettura

Il Questore della Provincia di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro, nell'ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente pericolose, in tutta la Provincia, ha adottato una serie di misure di prevenzione che  costituiscono uno strumento utile per prevenire la commissione dei reati.

Negli ultimi giorni,  a seguito delle numerose attività istruttorie svolte dalla Divisione Anticrimine, ha emesso nr. 8 avvisi orali ed ha inoltrato al Tribunale di Sorveglianza nr. 5 richieste di Sorveglianze Speciale di P.S..

Tali misure di prevenzione sono applicate ai soggetti ritenuti socialmente pericolosi, in particolare, in alcuni casi, sono state richieste per alcuni soggetti indiziati di violenze domestiche o atti persecutori.

Un'attenzione particolare si continua ad avere alla prevenzione della violenza contro le donne che rappresenta un grave problema, creando effetti negativi sulla salute mentale e fisica delle vittime.

Al fine di prevenire questo spregevole fenomeno, sono stati emessi nr. 10 ammonimenti nei confronti di altrettanti soggetti colpevoli di atteggiamenti violenti o molesti nei confronti delle vittime.

Sono stati emessi nr. 3 Fogli di via obbligatori, nei confronti di pregiudicati, pericolosi per la sicurezza pubblica, i quali si trovavano in un Comune diverso dalla loro residenza. Agli stessi è stato inibito il ritorno nei suddetti Comuni  per un periodo non inferiore a sei mesi.

Sono stati adottati, altresì, nr. 7 DACUR  (Divieto di accesso alle aree urbane ) nei confronti di altrettanti soggetti quali indifferibili misure atte ad arginare gravi episodi di violenza urbana verificatisi nei mesi scorsi nella Città di Corigliano Rossano.

I provvedimenti richiesti dal Commissariato di P.S. di Corigliano Rossano sono stati emessi dopo un'attenta attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.