Adesso:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
4 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
4 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
1 ora fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
30 minuti fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
3 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
3 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"

Operazione Athena, annullata l'ordinanza per Luca Laino

1 minuti di lettura

ROMA - La V sezione penale della Suprema Corte di Cassazione, lo scorso 27 marzo, su ricorso presentato dagli avvocati Enzo Belvedere, Pasquale Filippelli e Luca Cianferoni, ha annullato, con rinvio ad altra sezione del riesame di Catanzaro, l'Ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di Luca Laino, coinvolto nell'operazione Athena e imputato del reato di partecipazione ad associazione per delinquere di stampo mafioso.

Nei mesi scorsi, il Riesame di Catanzaro aveva già annullato i provvedimenti cautelari reali, restituendo le aziende ai fratelli Laino, riconoscendone la piena titolarità delle stesse e nessun inquinamento di qualsivoglia natura mafiosa.

Un giusto epilogo per una famiglia intera, che prima con i beni e l'annullamento dei provvedimenti cautelari per due dei tre fratelli, infine con l'annullamento anche per Luca Laino, ha visto completarsi positivamente una ingiusta parentesi cautelare, in termine di sequestro di beni ed in termini di libertà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.