9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
9 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
6 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
5 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Parlano i genitori di Giuseppina Placonà: «Siamo felici ma non c'è stata alcuna "fuitina"»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giuseppina Placonà, la giovane di 16 anni che era scomparsa l'8 febbraio scorso e che è stata rintracciata stanotte dai carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano, è ora a casa, ricongiunta alla sua famiglia. Una disavventura durata una settimana che ha tenuto familiari, amici e conoscenti in trepidazione e sulla quale ora i genitori chiedono che si faccia piena luce. 

Assistiti dall'avvocato di fiducia, Gennaro Scorza del foro di Castrovillari, i genitori, papà Giovanni e mamma Daniela Florio, hanno scritto una lettera aperta per chiarire e circoscrivere ancora meglio la triste storia di Giuseppina. «Innanzitutto - scrivono i genitori - esprimiamo grande gioia e soddisfazione per il ritrovamento di nostra figlia e gratitudine alle forze dell'ordine ed a tutti quelli che hanno in qualche modo contribuito a fornire ogni elemento utile alle indagini. Ciò premesso, dobbiamo però smentire le ricostruzioni circa una "fuitina" organizzata da nostra figlia considerato che allo stato non è configurabile alcuna ipotesi di allontanamento volontario. Abbiamo, difatti,  presentato, in seguito al ritrovamento di Giusy, sulle cui condizioni preferiamo glissare per tutelare la sua privacy, denuncia al fine di chiarire i preoccupanti fatti verificatisi dal 08 febbraio in poi a danno di nostra figlia. Riteniamo, pertanto, quantomeno approssimative e parziali le ricostruzioni che campeggiano sui media».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.