42 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
12 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Parlano i genitori di Giuseppina Placonà: «Siamo felici ma non c'è stata alcuna "fuitina"»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giuseppina Placonà, la giovane di 16 anni che era scomparsa l'8 febbraio scorso e che è stata rintracciata stanotte dai carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano, è ora a casa, ricongiunta alla sua famiglia. Una disavventura durata una settimana che ha tenuto familiari, amici e conoscenti in trepidazione e sulla quale ora i genitori chiedono che si faccia piena luce. 

Assistiti dall'avvocato di fiducia, Gennaro Scorza del foro di Castrovillari, i genitori, papà Giovanni e mamma Daniela Florio, hanno scritto una lettera aperta per chiarire e circoscrivere ancora meglio la triste storia di Giuseppina. «Innanzitutto - scrivono i genitori - esprimiamo grande gioia e soddisfazione per il ritrovamento di nostra figlia e gratitudine alle forze dell'ordine ed a tutti quelli che hanno in qualche modo contribuito a fornire ogni elemento utile alle indagini. Ciò premesso, dobbiamo però smentire le ricostruzioni circa una "fuitina" organizzata da nostra figlia considerato che allo stato non è configurabile alcuna ipotesi di allontanamento volontario. Abbiamo, difatti,  presentato, in seguito al ritrovamento di Giusy, sulle cui condizioni preferiamo glissare per tutelare la sua privacy, denuncia al fine di chiarire i preoccupanti fatti verificatisi dal 08 febbraio in poi a danno di nostra figlia. Riteniamo, pertanto, quantomeno approssimative e parziali le ricostruzioni che campeggiano sui media».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.