5 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
7 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
6 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
8 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
7 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
5 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
7 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
4 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
4 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero

La Polizia sequestra un Centro revisioni irregolare nel cosentino

1 minuti di lettura

COSENZA - Nell'ambito dei servizi istituzionali la squadra di Polizia Giudiziaria della sezione polizia stradale di Cosenza individuava un centro revisioni che effettuava le verifiche previste dall'art. 80 C.d.S. in maniera irregolare.

Su delega dell'Autorià Giudiziaria veniva pertanto avviata un'attività infoinvestigativa con utilizzo di sistemi informatici.

Dalla predetta attività emergeva la conferma dell'ipotesi investigativa e, pertanto, alla fine venivano chiesti ed ottenuti provvedimenti cautelari. Nello specifico veniva emesso decreto di sequestro preventivo da parte del GIP presso il tribunale di Cosenza relativamente ad un centro di revisioni con sede in Cosenza e relativa attrezzatura utilizzata per l'attività.

L'indagine si è conclusa con la denuncia in stato di libertà di 2 persone, al vaglio della Procura della Repubblica di Cosenza, ed il sequestro dell'attività illecita.

Inoltre veniva emesso decreto di sequestro di 51 carte di circolazione di veicoli irregolarmente revisionati con intimazione a revisione straordinaria da effettuarsi presso la MCTC di Cosenza.

Si specifica che il provvedimento adottato dal GIP presso il tribunale di Cosenza è stato eseguito nell'attuale fase di indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. la responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all'esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.