2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
54 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
24 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

La Polizia sequestra un Centro revisioni irregolare nel cosentino

1 minuti di lettura

COSENZA - Nell'ambito dei servizi istituzionali la squadra di Polizia Giudiziaria della sezione polizia stradale di Cosenza individuava un centro revisioni che effettuava le verifiche previste dall'art. 80 C.d.S. in maniera irregolare.

Su delega dell'Autorià Giudiziaria veniva pertanto avviata un'attività infoinvestigativa con utilizzo di sistemi informatici.

Dalla predetta attività emergeva la conferma dell'ipotesi investigativa e, pertanto, alla fine venivano chiesti ed ottenuti provvedimenti cautelari. Nello specifico veniva emesso decreto di sequestro preventivo da parte del GIP presso il tribunale di Cosenza relativamente ad un centro di revisioni con sede in Cosenza e relativa attrezzatura utilizzata per l'attività.

L'indagine si è conclusa con la denuncia in stato di libertà di 2 persone, al vaglio della Procura della Repubblica di Cosenza, ed il sequestro dell'attività illecita.

Inoltre veniva emesso decreto di sequestro di 51 carte di circolazione di veicoli irregolarmente revisionati con intimazione a revisione straordinaria da effettuarsi presso la MCTC di Cosenza.

Si specifica che il provvedimento adottato dal GIP presso il tribunale di Cosenza è stato eseguito nell'attuale fase di indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. la responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all'esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.