1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
1 ora fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
37 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
7 minuti fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
5 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
1 ora fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est

Fiamme a Schiavonea, a fuoco l'appartamento di alcuni extracomunitari in via Nizza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un incidente domestico che si sarebbe potuto trasformare in una trappola mortale per gli occupanti di un appartamento nel discusso stabile fatiscente di via Nizza a Schiavonea, da tempo abitato da cittadini extracomunitari. Ieri sera l'ennesima grande paura per un incendio divampato all'interno dello stabile e che è stato domato grazie all'intervento immediato dei vigili del fuoco del distaccamento di viale dei Normanni.

Attivate subito le indagini da parte dei carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano sarebbe stata subito esclusa la matrice dolosa. Le fiamme, infatti, sarebbero divampate da una cicca di sigaretta ancora accesa buttata nel secchio della spazzatura. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.