1 ora fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
1 ora fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
9 minuti fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
3 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
2 ore fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
4 ore fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud
2 ore fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
3 ore fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
3 ore fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»
39 minuti fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival

Francesco Pesce non si trova, le ricerche continuano anche sotto la pioggia battente

1 minuti di lettura

CERCHIARA DI CALABRIA - Ancora nessuna traccia di Francesco Pesce, il fungaiolo 73enne disperso da sabato 18 novembre nei boschi di Cerchiara di Calabria, nel Parco Nazionale del Pollino. 

Anche durante la giornata di ieri (mercoledì 22 novembre), caratterizzata da forti precipitazioni su tutto il quadrante nord-est della Calabria, i tecnici della Stazione Alpina Pollino del Cnsas Calabria, hanno ampliato il perimetro delle ricerche e hanno percorso una serie di strade sterrate e piste e svolto sopralluoghi in una vasta area boschiva purtroppo senza esito.

Impegnati nelle ricerche anche i tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza della Stazione di Cosenza, i Carabinieri della locale Stazione di Cerchiara di Calabria e i Vigili del Fuoco.

Le ricerche proseguiranno anche oggi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.