3 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!
7 ore fa:Arriva il filo, approvato il progetto definitivo per l'elettrificazione della Jonica. Si parte da Sibari
5 ore fa:A Saracena il cibo parla: si studia per capire come mangiare e rivoluzionare il lavoro nella terra
4 ore fa:Ritorna l’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching
4 ore fa:Gli auguri del sindaco Papasso al neo presidente di Confindustria Perciaccante
4 ore fa:Riqualificazione plesso scolastico di via Torino, c'è la gara d'appalto
3 ore fa:All'Unical torna la Notte della Ricerca: il cantautore Max Gazzè chiude l'evento
2 ore fa:Accolta oggi nel Palazzo della provincia la “Fiaccola della Pace”: firmato il Patto “Calabria Terra di Pace e Fratellanza"
6 ore fa:Confindustria Cosenza, inizia la stagione di Perciaccante: «Il futuro dipende dalle scelte che faremo oggi»
7 ore fa:Continua la missione di promozione dell'enogastronomia calabrese della Famiglia Barbieri

L'anonima incendi colpisce ancora: a fuoco nella notte un vecchio ristorante

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'anonima incendi colpisce ancora. Nuovamente a Corigliano-Rossano dove stanotte è andato a fuoco un vecchio locale di ristorazione, da anni inattivo. Il fatto è avvenuto in località Pantano Martucci nell'estrema periferia est del capoluogo jonico a ridosso del comune di Crosia. Non si conoscono ancora i motivi che abbiano scaturito il rogo, sul quale faranno chiarezza gli inquirenti. Sembrerebbe certa, però, l'azione dolosa.

Sul posto sono subito intervenute le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Co-Ro che hanno domato le fiamme ed evitato ulteriori danni alla struttura. All'interno dei locali pare ci fossero solo pochi elementi d'arredo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.