1 ora fa:Nuovo Sindacato dei Carabinieri: «Ci occupiamo esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori»
4 ore fa:Si arricchisce il trittico dell'artista Scino con la prima icona votiva dedicata a San Nilo
4 ore fa:A Cassano Jonio ancora disservizi sanitari: guasti alla linea locale del Cup
5 ore fa:Concluso il progetto "Vi presentiamo il Campus" dell'associazione Unica
2 ore fa:Record in Calabria: trovato un tartufo di 845 grammi nel cosentino
18 minuti fa:Mercoledì si terrà la Convocazione Plenaria del Gal Pollino Sviluppo
1 ora fa:Mercoledì l'autopsia sulla giovane Rosa Greco, vittima dell'incidente di sabato notte
48 minuti fa:Il team di Co-Ro della CorriCastrovillari partecipa ai campionati europei Master di Pescara
5 ore fa:Il libro “Menu. Storie da gustare” è tra i finalisti del premio "Bancarella della Cucina"
3 ore fa:Emergenza cinghiali, Smurra rilancia l'appello di Stasi: «Bisogna mettere al sicuro i cittadini»

Colpi di pistola contro le vetrate dell’Accademia del Gusto di San Demetrio. «Segnali inquietanti»

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE – Raccogliamo qui di seguito i messaggi di solidarietà e vicinanza a Ernesto Madeo sindaco di San Demetrio Corone, per il vile atto intimidatorio ai suoi danni, nella notte del 3 giugno, quando sono stati sparati dei colpi di arma da fuoco contro le vetrate dell’Accademia del Gusto di San Demetrio.

Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria a nome di tutta l’organizzazione: «Un gesto inqualificabile che colpisce chi lavora quotidianamente negli interessi dei cittadini per affermare e portare avanti i principi della buona amministrazione e della legalità. La Coldiretti Calabria con solide tradizioni di rispetto e democrazia è si pone come argine a questi tentativi inqualificabili che vogliono minare la serena convivenza e mandare segnali inquietanti che non bisogna sottovalutare e meritano grande attenzione. Sparare colpi di pistola contro le vetrate dell’Accademia del Gusto significa attentare al lavoro dell’istituzione comunale ma anche al valore del cibo ed al lavoro degli agricoltori. In attesa che venga fatta piena chiarezza sulla vicenda da parte delle forze dell’ordine siamo pronti a partecipare e promuovere una iniziativa pubblica di condanna perché, i vigliacchi senza volto vanno isolati e combattuti con le armi della partecipazione».

(articolo in aggiornamento)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.