2 ore fa:Nuovo spettacolo naturale questa sera, la luna si veste di rosa
2 ore fa:Il Primo ministro albanese Edi Rama riceve la cittadinanza onoraria di Vaccarizzo Albanese 
9 ore fa:Monsignor Savino ai giovani: «Contrastate ogni forma di prevaricazione nei confronti dei migranti»
5 ore fa:Sulla Costa dei Saraceni, otto torri e una cinta muraria che la cingono: ecco la cittadella fortificata bizantina di Cariati
7 ore fa:Finalmente illuminata Contrada Muzzari. «Frutto di costante lavoro»
1 ora fa:Ospedale di Insiti ad un bivio: sarà il primo nosocomio italiano a norma o il più grande ecomostro della Calabria?
3 ore fa:Violento incidente nella notte sulla Statale 106: distrutta una minicar parcheggiata
6 ore fa:Profumo di arancia per la città: la “Festa del Biondo Tardivo” di Trebisacce si riconferma un successo
8 ore fa:Stasi annuncia spiagge pulite e accoglienti «molto prima e per molto più tempo»
22 minuti fa:Minacce telefoniche notturne per l'assessore Damiano Viteritti

Tragedia in mare a Rossano, un sub perde la vita mentre era in acqua

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Forse un malore improvviso alla base dell'incidente che si è verificato oggi nel tardo pomeriggio nello specchio d'acqua antistante la località balneare Gammicella a Corigliano-Rossano (area urbana di Rossano). L'uomo che stava praticando attività subacquea è stato avvistato in acqua da alcuni bagnanti che hanno subito allertato i soccorsi.

Dopo qualche minuto sul posto è atterrato l'elisoccorso, il rianimatore a bordo ha provato a praticare tutte le manovre salvavita per il malcapitato ma senza esito. 

Il sub, nel momento del malore si trovava in acqua e non aveva con sè i documenti, gli agenti della Polizia di Stato accorsi sul posto stanno cercando di ricostruire l'accaduto anche attraverso le testimonianze dei presenti. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.