6 ore fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
4 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
5 ore fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
3 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
30 minuti fa:Uva appoggia la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
Adesso:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
4 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
3 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano

Schiavonea, Polizia locale in azione: maxi sequestro di migliaia di bijoux

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sequestrati più di 3mila e 500 pezzi tra bijotteria e piccola oggettistica ieri sera, sabato 25 giugno sul lungomare di Schiavonea, effettuati dalla Polizia Municipale di Co-Ro, precisamente dalle pattuglie dell’area urbana di Corigliano.

Il sequestro rientra in una attività di controllo di abusivismo che è soggetto il lungomare di Schiavonea durante la stagione estiva ad opera di ambulanti extracomunitari che si posizionano sui marciapiedi e sulle isole pedonali a volte creando problemi alla libera circolazione anche dei pedoni.

Stessi controlli verranno fatti agli esercenti di piazzetta Portofino e piazza Fiume sul rispetto delle occupazioni di suolo pubblico con sanzioni durissime che possono portare anche alla cessazione dell'attività.

L’attività volta a reprimere episodi di illegalità svolta ieri sera è stata effettuata applicando la Legge 114, dagli Istruttori della Polizia Municipale, Fascia, Pirro e Piraino.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive