12 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
9 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
13 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
14 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
9 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
12 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
11 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
11 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
13 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale

Tentata truffa e ricettazione, terminato "l'incubo giudiziario" per un rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Terminato l'incubo giudiziario durato circa 10 anni per il rossanese D.P. contro il quale il 10 ottobre 2012, mentre si trovava all'estero, veniva emessa un'ordinanza di custodia cautelare in carcere dal giudice per le indagini preliminari dell'allora Tribunale di Rossano.

D.P. veniva coinvolto in un episodio di tentata truffa e ricettazione per aver ricevuto, in concorso, n. 4 assegni bancari per un valore di circa 400mila euro, di provenienza illecita. Per tali episodi, il mese successivo all'emissione del provvedimento cautelare, lo stesso rientrava dall'estero per costituirsi spontaneamente in carcere a Rossano, ove veniva ristretto dal 12 novembre 2012 al 14 gennaio 2013. 

Tale misura veniva sostituita dallo stesso Gip con una meno afflittiva degli arresti domiciliari fino al 13 marzo 2013, ulteriormente gradata a partire da quest'ultima data, con la misura dell'obbligo di dimora nel Comune di Rossano, definitivamente revocata da altro GIP,  in data 23 luglio 2013.

Il processo, a seguito di rinvio a giudizio, veniva celebrato davanti al Giudice monocratico del Tribunale di Castrovillari, con una fase istruttoria lunga e complessa, laddove venivano ricostruiti minuziosamente tutti i passaggi, con la deposizione di numerosi testi e produzione documentale. Il difensore dell'imputato, avvocato Alfonso Loria, in sede di discussione ha evidenziato la totale estraneità del proprio assistito ai fatti contestati. 

All’esito della fase dibattimentale, il Giudice monocratico del Tribunale di Castrovillari, all'udienza del 12 Maggio 2022, nonostante la richiesta a 4 anni di reclusione formulata dal pubblico ministero, ha assolto D. P. dal reato di ricettazione per non aver commesso il fatto, dichiarando non doversi procedere per la tentata truffa. 

In attesa di leggere le motivazioni, che saranno depositate entro 60 giorni, D.P. valuterà con il proprio difensore di richiedere i danni per ingiusta detenzione non appena detta sentenza passerà in giudicato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.