5 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
5 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
58 minuti fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
4 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
6 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
2 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
4 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
1 ora fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
2 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario

Trebisacce, un'altra auto in fiamme. I vigili del fuoco arrivano da Castrovillari

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nuovo evento incendiario nella cittadina ionica, che meno di due settimane fa (leggi qui) aveva registrato nelle proprie cronache un caso analogo.

Nella notte tra il giovedì 14 aprile e venerdì 15 aprile, intorno alle 02.00, gli abitanti di via Torricelli, traversa di via Ugo Foscolo sita al centro di Trebisacce, sono stati svegliati da un forte odore di bruciato e da un crepitio scoppiettante.

Entrambi i fenomeni erano dovuti all'ardere intenso di una Fiato Bravo bianca, di proprietà di alcuni cittadini pakistani residenti nella zona, che ha preso fuoco nella notte.

Sul posto sono prontamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trebisacce al comando del Maresciallo Natale Labianca e, dopo circa un'ora, i Vigili del Fuoco della divisione di Castrovillari, che hanno contribuito, con la competenza che gli è propria, a mettere in sicurezza la zona, anche se le fiamme si erano quasi del tutto consumate.
Grande è stata la paura in tutto il quartiere, anche perché l'incendio si sarebbe potuto propagare ad altri mezzi e ad altre abitazioni.

Cresce un po' di preoccupazione nel territorio che è sicuramente abituato, in questo periodo di Settimana Santa, ai ceri pasquali, e un po' meno ai "fuochi d'artificio", che di solito non arrivano prima dell'estate.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.