7 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
5 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
7 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
6 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
6 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
2 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
3 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
5 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
3 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
4 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Emergenza rifiuti, 20 tonnellate di indifferenziato da Trebisacce in viaggio verso l'impianto di Villapiana

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si sblocca l'emegenza rifiuti. Nell'ambito della prima parte della lunga intervista al commissario prefettizio di Trebisacce, Carlo Ponte,  vi abbiamo raccontato i motivi della complessa emergenza rifiuti che sta vivendo il comune ionico.

In queste ore la situazione registra degli aggiornamenti.

Il Commissario Ponte ha comunicato che nella giornata di giovedì 31 marzo è stata intensificata l'attività di bonifica dei rifiuti abbandonati per le strade di Trebisacce, proseguita nella mattinata di venerdì e tutt'ora in corso.

Diverse tonnellate di rifiuti sono stati tolti dalle strade.

In parte è stato possibile conferirli presso l'impianto di Bucita, ma la maggior parte dei rifiuti, circa 20 tonnellate, è stata stoccata negli impianti della BSV srl società in house ossia 100% di proprietà e al servizio del Comune di Villapiana.

Ciò è avvenuto proprio a seguito di un accordo con il Comune di Villapiana e con la BSV Srl, che hanno dato disponibilità per lo stoccaggio dei rifiuti, come da richiesta del commissario Ponte, di cui avevamo avuto notizia nell'ambito dell'intervista raccolta.

Per lunedì 4 aprile è stata inoltre convocata dal presidente Manna a Rende la Conferenza dell'Ambito territoriale ottimale, competente in materia di rifiuti.
La convocazione di sindaci dell'ATO è stata oggetto di diverse richieste dal parte del commissario Ponte, proprio per cercare di trovare, congiuntamente, una soluzione al problema dei rifiuti.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.