7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
13 ore fa:È morto Papa Francesco
10 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
13 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
8 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
11 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

Emergenza rifiuti, 20 tonnellate di indifferenziato da Trebisacce in viaggio verso l'impianto di Villapiana

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si sblocca l'emegenza rifiuti. Nell'ambito della prima parte della lunga intervista al commissario prefettizio di Trebisacce, Carlo Ponte,  vi abbiamo raccontato i motivi della complessa emergenza rifiuti che sta vivendo il comune ionico.

In queste ore la situazione registra degli aggiornamenti.

Il Commissario Ponte ha comunicato che nella giornata di giovedì 31 marzo è stata intensificata l'attività di bonifica dei rifiuti abbandonati per le strade di Trebisacce, proseguita nella mattinata di venerdì e tutt'ora in corso.

Diverse tonnellate di rifiuti sono stati tolti dalle strade.

In parte è stato possibile conferirli presso l'impianto di Bucita, ma la maggior parte dei rifiuti, circa 20 tonnellate, è stata stoccata negli impianti della BSV srl società in house ossia 100% di proprietà e al servizio del Comune di Villapiana.

Ciò è avvenuto proprio a seguito di un accordo con il Comune di Villapiana e con la BSV Srl, che hanno dato disponibilità per lo stoccaggio dei rifiuti, come da richiesta del commissario Ponte, di cui avevamo avuto notizia nell'ambito dell'intervista raccolta.

Per lunedì 4 aprile è stata inoltre convocata dal presidente Manna a Rende la Conferenza dell'Ambito territoriale ottimale, competente in materia di rifiuti.
La convocazione di sindaci dell'ATO è stata oggetto di diverse richieste dal parte del commissario Ponte, proprio per cercare di trovare, congiuntamente, una soluzione al problema dei rifiuti.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.