12 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
16 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
45 minuti fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
3 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
16 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
15 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
15 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
15 minuti fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
17 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
1 ora fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli

Oli esausti e scarti di officina scaricati nel Crati, scattano denunce e sequestri

1 minuti di lettura

COSENZA – A seguito di un controllo in località Petraro nel comune di Rose i militari della Stazione Carabinieri Forestale di S.Pietro in Guarano hanno proceduto al sequestro delle vasche e dei pozzetti di raccolta e di una condotta di scarico di una officina meccanica del posto. 

Il sequestro è avvenuto in quanto tale attività, che si occupa della riparazione meccanica e di carrozzeria, effettuava in una area della struttura operazioni di lavaggio e riparazioni di auto e componenti meccaniche, facendo defluire i liquidi provenienti da questa operazione all’interno del sistema di raccolta reflui posto all’esterno dell’officina.

Dal controllo è emerso che questo sistema di raccolta reflui industriali scaricava senza alcuna autorizzazione direttamente nell’alveo del torrente Javes, affluente destro del Fiume Crati, tramite una condotta occultata nella vegetazione nella quale era visibile la fuoriuscita di oli e lubrificanti misti ad acqua provenienti dalla riparazione di mezzi.  

Si è pertanto proceduto al sequestro e alla denuncia del titolare dell’officina per violazione alla normativa ambientale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.