5 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
7 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
9 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
7 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
6 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
9 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
6 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
8 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna

La Befana della biodiversità: I carabinieri portano doni ai bambini

1 minuti di lettura

COSENZA - La Befana arriva per mano dei Carabinieri Forestale. Nel segno ormai della tradizione anche quest’anno i militari hanno organizzato una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

Una piacevole sorpresa per i piccoli degenti dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza quando i militari del Reparto Biodiversità di Cosenza, rappresentato dal Tenente Colonnello Angela Polillo, si sono visti consegnare dal personale sanitario i gadget dei Carabinieri, calendario Cites, zainetti in tela, quaderni e giochi. Subito dopo i militari, in collaborazione con la locale Stazione dell’Arma Forestale si sono recati a Castrovillari al reparto di Pediatria del plesso Ospedaliero “Ferrari” e alla casa famiglia “La casa di Y’shua” della città del Pollino.

L’Arma Forestale, nonostante il periodo pandemico che non ha permesso l’accesso ai reparti e alle strutture interessate a questa iniziativa, ha voluto comunque far sentire la propria vicinanza a piccoli e giovani che in questo momento si trovano in queste strutture ed al personale che vi opera. 

I Carabinieri nella giornata odierna saranno presenti in circa 50 tra reparti pediatrici di strutture ospedaliere e case famiglia in tutta Italia portando con loro un simbolo di natura e speranza rivolto ai circa 850 bambini ospitati e al personale sanitario e di assistenza impegnato durante l’Epifania.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia