8 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
11 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
11 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
9 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
10 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
12 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
8 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
9 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
9 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
7 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

La Befana della biodiversità: I carabinieri portano doni ai bambini

1 minuti di lettura

COSENZA - La Befana arriva per mano dei Carabinieri Forestale. Nel segno ormai della tradizione anche quest’anno i militari hanno organizzato una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

Una piacevole sorpresa per i piccoli degenti dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza quando i militari del Reparto Biodiversità di Cosenza, rappresentato dal Tenente Colonnello Angela Polillo, si sono visti consegnare dal personale sanitario i gadget dei Carabinieri, calendario Cites, zainetti in tela, quaderni e giochi. Subito dopo i militari, in collaborazione con la locale Stazione dell’Arma Forestale si sono recati a Castrovillari al reparto di Pediatria del plesso Ospedaliero “Ferrari” e alla casa famiglia “La casa di Y’shua” della città del Pollino.

L’Arma Forestale, nonostante il periodo pandemico che non ha permesso l’accesso ai reparti e alle strutture interessate a questa iniziativa, ha voluto comunque far sentire la propria vicinanza a piccoli e giovani che in questo momento si trovano in queste strutture ed al personale che vi opera. 

I Carabinieri nella giornata odierna saranno presenti in circa 50 tra reparti pediatrici di strutture ospedaliere e case famiglia in tutta Italia portando con loro un simbolo di natura e speranza rivolto ai circa 850 bambini ospitati e al personale sanitario e di assistenza impegnato durante l’Epifania.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia