5 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
6 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
3 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
2 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
1 ora fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
4 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
3 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

La Befana della biodiversità: I carabinieri portano doni ai bambini

1 minuti di lettura

COSENZA - La Befana arriva per mano dei Carabinieri Forestale. Nel segno ormai della tradizione anche quest’anno i militari hanno organizzato una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

Una piacevole sorpresa per i piccoli degenti dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza quando i militari del Reparto Biodiversità di Cosenza, rappresentato dal Tenente Colonnello Angela Polillo, si sono visti consegnare dal personale sanitario i gadget dei Carabinieri, calendario Cites, zainetti in tela, quaderni e giochi. Subito dopo i militari, in collaborazione con la locale Stazione dell’Arma Forestale si sono recati a Castrovillari al reparto di Pediatria del plesso Ospedaliero “Ferrari” e alla casa famiglia “La casa di Y’shua” della città del Pollino.

L’Arma Forestale, nonostante il periodo pandemico che non ha permesso l’accesso ai reparti e alle strutture interessate a questa iniziativa, ha voluto comunque far sentire la propria vicinanza a piccoli e giovani che in questo momento si trovano in queste strutture ed al personale che vi opera. 

I Carabinieri nella giornata odierna saranno presenti in circa 50 tra reparti pediatrici di strutture ospedaliere e case famiglia in tutta Italia portando con loro un simbolo di natura e speranza rivolto ai circa 850 bambini ospitati e al personale sanitario e di assistenza impegnato durante l’Epifania.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia