9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Trebisacce, Mundo può tornare a casa: revocato il divieto di dimora

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’ex sindaco Franco Mundo può tornare a Trebisacce. Per il gip di Castrovillari Simone Falerno non sussisterebbero le esigenze cautelari volte a giustificare il divieto di dimora.

Mundo era finito al centro dell’inchiesta “Mayor” della procura di Cosenza e della guardia di finanza con le accuse, tra le varie, di peculato, concussione e illeciti elettorali relativi alle regionali del 2020. In seguito, l’ex primo cittadino si era dimesso.
Come riporta Gazzetta del Sud tra i motivi alla base della decisione ci sono lo scioglimento del consiglio comunale, la nomina del commissario prefettizio Carlo Ponte, il trascorrere di diversi mesi dalla applicazione della misura che prevede l’allontanamento dell’indagato dal comune di residenza e la scadenza del contratto del responsabile dell’area tecnica comunale, Filippo Brunacci, coinvolto anche lui nell’inchiesta.

Il pubblico ministero Luca Primicerio ha dato parere favorevole all’istanza presentata dai legali di Mundo, Michele Donadio e Franz Caruso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.