15 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
12 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
17 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
13 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
11 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
16 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
17 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
12 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
13 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
11 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»

Ancora aggressioni e tensione nelle carceri della Sibaritide-Pollino. Partono le diffide al Ministero

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ennesima aggressione nel carcere di Castrovillari. Ieri un detenuto, senza alcun apparente motivo, ha aggredito un assistente capo della Polizia Penitenziaria colpendolo con pugni al volto.

«L'agente, traumatizzato per la violenza dell’aggressione - affermano Giovanni Battista Durante e Damiano Bellucci, rispettivamente segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe - è stato portato in ospedale, dove gli hanno riconosciuto dieci giorni di prognosi». Sempre ieri, in serata, altri due eventi critici hanno movimentato la vita all’interno del penitenziario di Castrovillari. Un altro detenuto si è barricato nella sezione detentiva del reparto protetti. Alle due di notte si è reso necessario sottoporlo a TSO (trattamento sanitario obbligatorio). «Queste situazioni - denunciano i sindacalisti - hanno determinato il trattenimento del personale in servizio per 24 ore consecutive». 

Nonostante questi gravissimi episodi che si verificano tutti i giorni nelle circa 200 carceri italiane «sia la ministra che l’amministrazione non hanno ancora assunto iniziative concrete a tutela del personale». Il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria ha già avviato iniziative concrete fornendo al personale aggredito assistenza per azioni legali contro il datore di lavoro per ottenere il risarcimento danni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.