5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
8 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
7 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
9 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
10 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

Lutto cittadino, Corigliano-Rossano si ferma per l'ultimo saluto ad Altea e Raffaele

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sarà lutto cittadino in occasione dei funerali di Altea e Raffaele, i due ragazzi tragicamente scomparsi nell'incidente dello scorso sabato notte, lungo la Statale 106 all'altezza di località Crosetto. Lo ha confermato il sindaco Flavio Stasi che proprio ieri mattina, non appena venuto a conoscenza della notizia ha scritto un post sulla pagina social: «non ci sono parole, solo sgomento, dolore e vicinanza alle famiglie».

Dopo lo sconforto e il dolore per la tragedia che ha colpito la nostra comunità, è giunto il momento delle preghiere per i due ragazzi Raffaele Misuraca, di 19 anni, e Altea Morelli, di 16 anni. 

L’auto su cui viaggiavano si è scontrata con un altro mezzo il cui conducente si trova ancora ricoverato nell’ospedale di Cosenza in condizioni serie. I carabinieri della Compagnia di Rossano stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Domani mattina verrà completato l’esame autoptico sui corpi dei due giovani e dopo sarà possibile celebrare i funerali per dare l’ultimo estremo saluto ai due sfortunati ragazzi.

I funerali si terranno nel pomeriggio di mercoledì, e proprio durante le cerimonie funebri la città di Corigliano-Rossano si fermerà.

Intanto diverse manifestazioni estive, in programma proprio per il 21 luglio, sono state annullate o rinviate in segno di cordoglio.

Per quanto riguarda le esequie di Raffaele si terranno il 21 luglio alle ore 17,30 nella chiesa di Santa Teresa di Gesù BambinoIl funerale di Altea verrà celebrato lo stesso giorno in serata nella chiesa Maria Madre della Chiesa. Entrambe a Rossano scalo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.