2 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
4 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
3 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
1 ora fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
1 ora fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
2 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
14 minuti fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
44 minuti fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
4 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
3 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu

Spacciava droga "low cost" arrestato un gambiano residente a Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Arrestato a Rossano un gambiano di 32 anni per detenzione e spaccio di droga... low cost. Nella sua abitazione, infatti, aveva diverse dosi di Contramal e Levotril, medicinali introdotti nel mercato dello spaccio come droghe a basso prezzo perché il loro costo è di gran lunga inferiore alla cocaina ee all'eroina.

È successo giovedì scorso, in serata, quando gli agenti della squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Corigliano-Rossano, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti, a seguito di attività info-investigativa e grazie ad appositi servizi di osservazione, controlli e pedinamenti, traevano in arresto in flagranza del reato di  detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio J.M, classe 89.

Nello specifico, attorno alle 19 di giovedì scorso, personale operante effettuava un servizio di appostamento presso l’abitazione del cittadino di origini africane, ubicata in via Cristoforo Colombo a Rossano. Dopo circa mezzora giungeva presso predetta abitazione il J.M. che veniva controllato dal personale operante e nel contempo veniva reso edotto che si doveva procedere ad una perquisizione dell'abitazione.      

Partita quindi la perquisizione, all’interno di un cassetto veniva rinvenuto un bilancino di precisione sul quale erano ancora presenti rimanenze di sostanza stupefacente del tipo marijuana e poi un involucro in cellophane contenente, anche in questo caso, della marijuana per un peso complessivo di 20 grammi. La perquisizione personale del J.M. consentiva, altresì di rinvenire in una tasca del pantalone altri due involucri termosaldati contenenti sostanza stupefacente dello stesso tipo per un peso rispettivamente di grammi 1,20 e 1,30.

Quello che è saltato maggiormente agli occhi degli agenti è che oltre alla sostanza stupefacente, in un cassetto venivano rinvenute diverse compresse di farmaci quali Contramal e Levotril medicinali ormai introdotti nel mercato dello spaccio come droghe dette low cost poichè il loro costo è di gran lunga inferiore alla cocaina ed eroinaDell’avvenuto arresto per  il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio, veniva notiziato il Pubblico ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Castrovillari il quale disponeva che l’arrestato fosse rimesso in libertà ai sensi dell’art.121 norme di attuazione del codice di procedura penale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.