13 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
3 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
22 minuti fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
15 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
2 ore fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
2 minuti fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003
1 ora fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
14 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
15 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
42 minuti fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»

Norme anti-covid, chiuso un locale a Rossano. Nessuna sanzione per presunti avventori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Weekend di controlli in città per verificare la corretta attuazione delle normative di contenimento della diffusione del Covid-19 previste dal decreto 1 Aprile.

All’esito di queste verifiche i carabinieri della Compagnia di Rossano, guidati dal capitano Carlo Alberto Sganzerla, hanno provveduto a sanzionare il titolare di un noto locale di ristorazione operante nell’area urbana di Rossano con la relativa sospensione momentanea dell’attività.

Una volta comminata la sanzione al titolare dell’esercizio, da parte dei militari sono scattate anche le verifiche sui presunti avventori.

Verifiche che sarebbero tutt’ora in corso ma che al momento non avrebbero portato ad alcun provvedimento sanzionatorio.  

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.