5 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
50 minuti fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
4 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
2 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
2 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
7 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
4 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Schiavonea, a fuoco l'auto del rappresentante locale di Fratelli d'Italia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una colonna di fuoco altissima quella che si è sollevata nel tardo pomeriggio di oggi nel cuore dell'antico borgo marinaro di Schiavonea, a Corigliano-Rossano. A fuoco l'auto di Osvaldo Romanello, avvocato e referente locale del partito di Fratelli d'Italia. L'auto, un Land Rover, era parcheggiata nei pressi dello studio legale del noto professionista quando per vie in corso di accertamento sarebbe stata avvolta dalle fiamme.

Sul posto i carabinieri della Compagnia di Corigliano e i vigili del fuoco del distaccamento di Rossano che hanno subito domato le fiamme e messo in sicurezza i luoghi dell'accaduto.

Sul posto non sarebbero state trovate tracce di dolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.