5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
1 minuto fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
31 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – La Zona AGESCI Alto Jonio scende in campo con un messaggio chiaro: sostenere la missione internazionale Flotilla, riconoscendone il valore di iniziativa pacifica e umanitaria. «In quanto scout – hanno dichiarato i responsabili di zona Andrea Selvaggi e Maria Teresa Elefante – ci sentiamo chiamati a testimoniare con parole e azioni i valori fondamentali della fraternità, della pace e del rispetto della dignità di ogni essere umano».

Un impegno che nasce dalla consapevolezza della drammatica condizione del popolo palestinese e, più in generale, delle popolazioni coinvolte nel conflitto mediorientale. «Questa realtà – sottolineano – ci interpella profondamente e ci chiede di non restare in silenzio. Crediamo fermamente nei diritti inalienabili delle persone alla vita, alla libertà, alla sicurezza e all’autodeterminazione».

La missione della Flotilla, con il suo carico di speranza e di responsabilità civile, rappresenta per gli scout jonici un segno concreto di umanità e giustizia. «Ogni iniziativa non violenta che promuova il dialogo merita ascolto e sostegno – hanno aggiunto –. Per questo domenica 14 settembre, presso il Centro Nautico dei Laghi di Sibari, vivremo un momento simbolico ma significativo: un’uscita in barca a vela, in collaborazione con la Lega Navale di Mirto Crosia».

Un gesto che vuole essere molto più di un semplice evento: un’azione di sensibilizzazione capace di coinvolgere le comunità locali ed educare alla pace, ricordando che «il cammino scout è sempre guidato dalla volontà di lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato, scegliendo di stare dalla parte di chi soffre e di chi costruisce ponti di pace».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.