9 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
12 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
16 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
16 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
15 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
11 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
15 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
13 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
9 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

Abbandono di animali a Trebisacce, il reato non sussiste 

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Negli scorsi giorni, i militari della stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce, durante un servizio di controllo del territorio, avevano disposto il sequestro di una struttura in contrada Rovitti - località “Filippello” a Trebisacce (leggi qui la notizia).

È delle scorse ore, la notizia del dissequestro della struttura, dei recinti e dei cani. Il Tribunale del Riesame di Cosenza, ha infatti accolto le tesi difensive delle imputate, rigettando l’ipotesi di reato di abbandono di animali “disponendo la restituzione di quanto in sequestro in favore dell’avente diritto”.

Importante la relazione dei veterinari dell’Asp, prodotta dall’avvocato Claudio Roseto per la difesa di una delle due imputate, che ha accertato il buono stato di salute dei cani e che le strutture in cui gli animali erano ricoverati presentavano delle mere irregolarità relative alla presenza di alcune processionarie e alla dimensione delle cucce.

È stata inoltre presentata opposizione avverso le sanzioni amministrative imputate dai carabinieri forestali, una vicenda solo in parte conclusa quindi che però fa decadere dalle imputate l’ipotesi di aver commesso un terribile reato, quello di abbandono di animali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.