2 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
3 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
5 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
6 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
7 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
18 minuti fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
5 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Clandestini occupano un palazzo a Schiavonea. In corso lo sgombero delle forze dell'ordine

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sgombero lampo quello effettuato questa mattina nel centro del borgo marinaro di Schiavonea a Corigliano-Rossano. Infatti, una palazzina di proprietà di una famiglia risiedente in Germania, era stata occupata abusivamente da ben 20 migranti, molti dei quali clandestini.

In questo momento si sta provvedendo alla pulizia dello stabile, mentre il servizio manutenzione del Comune sta murando l’ingresso dell’appartamento sito in contrada Boscarello. Inoltre, la palazzina verrà disinfettata e tutti i soggetti identificati saranno sottoposti a tampone.

Sul posto presenti i militari della Guardia di Finanza, la Polizia di Stato con il dirigente Capalbio Pignataro, i Carabinieri con il Capitano della compagnia di Corigliano Cesare Calascibetta, i vigili del fuoco e il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.