14 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
11 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
11 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
12 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
14 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
13 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
13 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
12 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
17 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
9 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato

Castrovillari: sale ancora il numero dei positivi. Sono per lo più giovani: l'età media è 33 anni

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ancora nuovi positivi al coronavirus a Castrovillari. Questa mattina, presso la tenda della protezione civile nell'area mercatale, gli operatori sanitari volontari e la croce rossa hanno processato 133 tamponi antigenici. Di questi sono 13 i positivi e il dato continua a preoccupare la città del Pollino.

Non si arresta l'attenzione del primo cittadino che nel comunicare i numeri scrive che l'età media dei contagi è di 33 anni. «Oggi più di ieri - scrive su facebook Mimmo Lo Polito - ritengo sia indispensabile ammonire sulla necessità di evitare contatti. Il tracciamento ha portato a prenotare per i prossimi giorni circa trecento tamponi antigenici, destinati purtroppo ad aumentare perché le tante prenotazioni non hanno consentito a molti di trovare il telefono libero».

Dati che fanno riflettere sulla gravità della situazione, dal momento che riguardano per lo più giovani. «Per tale motivo - continua il sindaco - vi invito a limitare le uscite ad effettivi motivi di necessità, lavoro e salute. Abbiamo visto come è facile il contagio in luoghi chiusi, evitiamoli». 

Nel frattempo continuano ad arrivare donazioni e contributi che permettono di effettuare i test sul territorio come i 1250 tamponi forniti dalla Gas Pollino ed il sostegno del Circolo cittadino.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).