12 minuti fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
16 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
19 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
18 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
32 minuti fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
17 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
1 ora fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
52 minuti fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
15 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
14 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Castrovillari: sale ancora il numero dei positivi. Sono per lo più giovani: l'età media è 33 anni

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ancora nuovi positivi al coronavirus a Castrovillari. Questa mattina, presso la tenda della protezione civile nell'area mercatale, gli operatori sanitari volontari e la croce rossa hanno processato 133 tamponi antigenici. Di questi sono 13 i positivi e il dato continua a preoccupare la città del Pollino.

Non si arresta l'attenzione del primo cittadino che nel comunicare i numeri scrive che l'età media dei contagi è di 33 anni. «Oggi più di ieri - scrive su facebook Mimmo Lo Polito - ritengo sia indispensabile ammonire sulla necessità di evitare contatti. Il tracciamento ha portato a prenotare per i prossimi giorni circa trecento tamponi antigenici, destinati purtroppo ad aumentare perché le tante prenotazioni non hanno consentito a molti di trovare il telefono libero».

Dati che fanno riflettere sulla gravità della situazione, dal momento che riguardano per lo più giovani. «Per tale motivo - continua il sindaco - vi invito a limitare le uscite ad effettivi motivi di necessità, lavoro e salute. Abbiamo visto come è facile il contagio in luoghi chiusi, evitiamoli». 

Nel frattempo continuano ad arrivare donazioni e contributi che permettono di effettuare i test sul territorio come i 1250 tamponi forniti dalla Gas Pollino ed il sostegno del Circolo cittadino.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).