10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo

Covid, anche a Cosenza gente in piazza contro i provvedimenti del governo

1 minuti di lettura
Anche a Cosenza, così come a Napoli, Lecce, Roma, Torino, Milano, parte la protesta da parte dei ristoratori, commercianti, partite iva, operatori dello spettacolo che questa sera, 26 ottobre, sono scesi in piazza dei Bruzi, antistante il Palazzo comunale, per manifestare contro il nuovo Dpcm. A prendere parte alla manifestazione anche Mario Occhiuto, sindaco della città, che ha deciso di stare vicino ai ristoratori e agli imprenditori “danneggiati dal nuovo Dpcm”, come lui stesso afferma in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, perché sono “tra quelli che hanno più investito e sono più esposti al rischio e alle misure restrittive” tiene a sottolineare. “Gente onesta che vuole lavorare e non vuole sussidi” chiosa Occhiuto il quale denuncia i ritardi del governo che, in tutti questi mesi in attesa della seconda ondata, non ha investito nella sanità e prevenzione, nella creazione di nuovi posti letto e assunzione di personale medico e paramedico negli ospedali, e neanche nella protezione delle categorie fragili e nella didattica a distanza. “Il virus esiste ed è pericoloso - tiene a precisare il sindaco Occhiuto - ma come si può pensare di farne pagare le conseguenze solo a determinate categorie economiche e sociali?” di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.