14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
13 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
12 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
15 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco

La “Festa del Traforo” a Corigliano-Rossano: un ritorno alla tradizione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il cartellone estivo Co.Ro Summer Fest si apre domani con due importanti eventi tra tradizione e musica: dalle ore 21.00 si svolgerà la “Festa del traforo” nel centro storico di Rossano, mentre poco più tardi dalle 21.30 in poi al Chiosco San Bernardino si terrà l’evento musicale a cura dell’Accademia musicale Euphonia sita a Mirto-Crosia, con il “Recital Pianistico Euphonia”. Pianoforte, coro, archi, fiati e fisarmonia tra gli strumenti che faranno volare in alto le note musicali, riecheggiando dolcemente.

La Festa del traforo è una delle ricorrenze più rinomate all’interno della nostra comunità perché simboleggia l’unione e la volontà di mantenere attive e forti le radici della tradizione rossanese. La serata sarà allietata dalla presenza di bancarelle e street food accompagnati da un calice di birra. Ovviamente, divertimento e tanto altro.

(Fonte foto calabria incoming)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia