5 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
1 ora fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 minuti fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
2 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
9 ore fa:"Festa nella Luce" per il centro storico coriglianese
23 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
6 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
3 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
7 ore fa:Pubblicato "U ricch e ru pezzent", il nuovo disco del rossanese Carlo Lucisano

A Co-Ro i festeggiamenti del compatrono San Nilo e poi tanta musica, teatro e street food

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tutto pronto per la due giorni di festeggiamenti in onore del compatrono di Corigliano-Rossano, San Nilo. Figura mirabile della Chiesa calabrese e non solo, che sarà onorata, ridando alla festa di San Nilo una cornice solenne impreziosita da una festa di popolo. Con i festeggiamenti civili, la parte religiosa sarà a cura dell'Arcidiocesi, si parte sabato 24 settembre, alle 19 con la rievocazione storica “Nicola Malena: San Nilo. Il Santo di tutti. Tra religione e cultura”, per le vie del centro storico di Rossano. L’associazione Teatrale e Culturale “Con-Tatto” metterà in scena la rievocazione storica della vita di San Nilo, in costumi d’epoca con teatranti impegnati nella presentazione pubblica itinerante.

Al termine della rievocazione, dalle ore 21, in piazza Steri andrà in scena, per la tredicesima edizione della kermesse "Sipario d'Oro", la commedia in due atti, amata dal pubblico e pluripremiata, della Compagnia Teatrale Codex 8&9, "Volpi e Galline". L’evento a ingresso gratuito è parte del cartellone del CoRo Summer Fest e la trama dello spettacolo è un chiaro omaggio all’intramontabile “Parenti serpenti” di Monicelli: una commedia che non fa solo ridere di gusto, ma anche riflettere. Sempre sabato 24, dalle ore 18.00 al Chiosco della Riforma si terrà il “Concerto Itinerante” a cura dell’Istituto musicale Fryderyk Chopin.

E poi, ritorna dopo due anni di assenza, l’Oktoberfest, in programma per sabato e domenica, l’evento è stato predisposto, come consuetudine, dallo staff dell’associazione “Solo Cose Buone”. Nella location antistante al Gallery Cafè, a contrada San Francesco d’Assisi allo scalo di Corigliano, sarà allestita la via dello street food. Evento ispirato alla più conosciuta festa tedesca dove protagonista sarà ovviamente la birra in tutte le sue varietà, colori e gradazioni. In bella vista quest’anno vi sarà anche l’attrattiva carrozza bavarese mentre sarà allestita anche l’area baby parking, in un apposito spazio chiuso, adibita per l’animazione a cura dello staff “Genni Curino” con tante attrazioni per i più piccoli. Vibrante sottofondo sonoro, nella serata di sabato, affidato all’originale “Tillband Jazz”, già noto gruppo musicale itinerante in arrivo dalla Sila catanzarese. Band composta da ben cinque scatenati musicisti che con i loro ritmi coinvolgeranno il pubblico presente in sfrenati balli e canti grazie al proprio ampio repertorio. Il leader della “Tillband Jazz”, Giovanni Garcea (alias Tilly), è un musicista dal talento estroverso che ha partecipato anche a numerosi eventi televisivi riscuotendo diversi successi. In entrambe le serate, di sabato e domenica, spazio anche ai gruppi locali che suoneranno e allieteranno altri momenti.

Rimani aggiornato sul calendario del "CoRo Summer Fest". Ogni sera ti aggiorneremo sulla programmazione degli eventi del giorno dopo. 

(Fonte ottoetrenta) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia