10 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»
11 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
12 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”
7 ore fa:L'Estate è finita, nella Sibaritide è tempo di bilanci
8 ore fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
10 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
9 ore fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»
8 ore fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
11 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
10 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro

A Co-Ro un weekend tra musica e sport: in concerto il cantautore Fabio Curto

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano gli appuntamenti del cartellone del Coro Summer Fest nel mese di settembre che mantiene fede all'obiettivo di destagionalizzare il flusso delle manifestazioni assicurando continuità ed eventi di qualità.

Dopo il concerto di un vero e proprio mito del mondo del jazz, Jesse Davis, nell'ambito delle manifestazioni pensate dal Peperoncino Jazz festival e dal suo creatore Sergio Gimigliano, la tre giorni di riscoperta del senso profondo dell'inclusione, con musica, incontri e live painting della seconda edizione della Città dei Luoghi - Il festival dell'Appartenenza, con la direzione artistica di Peppe Voltarelli, le presentazioni di libri, il workshop con l'artista internazionale Massimo Sirelli, curato dall'associazione Terra e Popolo, gli ultimi partecipati appuntamenti con il Cammino delle Meraviglie, gestito dalle locali ProLoco, le commedie inserite nel cartellone del Sipario D'Oro con la direzione artistica di Giampiero Garofalo, la Festa del Mare, il Gran Galà Carla Fracci, la settima edizione della Stagione Concertistica "Città di Corigliano Rossano", inaugurata sabato scorso con il Puglia Opera Festival, a cura del maestro Giorgio Luzzi, direttore dell'Istituto musicale Chopin, l'amministrazione comunale continua nel cammino intrapreso nei mesi estivi con il Festival delle Luci e la musica di qualità, in quest'ottica su via Nazionale nello Scalo di Corigliano sono state montate le luminarie che porteranno luce e colore fino alla festa di domenica 18, la tradizionale "festa della Stazione"  appuntamento atteso dall'intera comunità, che culminerà con il concerto di Fabio Curto in piazza Papa Paolo Giovanni II (nota come Piazza Salotto), evento gratuito.  

Fabio Curto, The Voice of Italy 2015, incanta e rapisce, si racconta attraverso i suoi brani, con una verità umana e artistica che negli anni ha conquistato il pubblico di strada e quello del grande schermo. Un viaggio fatto di "suggestioni" pure e palpabili, che il cantautore polistrumentista fa confluire, oggi, nel suo ultimo capolavoro discografico "Rive Volume II", che sulla scia ideale del primo, si rinnova in 14 pezzi semi acustici assorbiti in un folk di ampio respiro, declinato in visioni intimistiche capaci di "armonizzare" il suo essere con il mondo che lo circonda. 

Sempre nell'ambito della "festa della stazione" alle 18 il teatro Maruca terrà il suo Puppet Show (recuperando la data persa causa maltempo ad agosto). Il "Puppet Show" di e con Angelo Gallo è uno straordinario appuntamento da non perdere, per grandi e piccini amanti di burattini, marionette, pupazzi e di personaggi fantastici. Sabato 17, poi, riparte La Città della Musica con la programmazione autunnale, alle ore 19.30 al Chiostro di San Bernardino. Gli amanti della buona musica potranno godere del concerto n. 327, denominato Notturni Nordici, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Direttore della stagione il maestro Teresa Campana. Ancora sabato 17 e domenica 18 in piazza Papa Paolo Giovanni II, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, torna la manifestazione "Volley in Tour alla ricerca di talenti". Due giorni di sport, interamente dedicati a quanti vorranno provare le emozioni del volley, sotto la direzione di Cristina Sisca, responsabile dei progetti.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia