15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

A Corigliano Rossano un motoraduno in memoria di tutti i centauri vittime della strada

1 minuti di lettura

L'obiettivo è l'istituzionalizzazione della manifestazione commemorativa

Saranno onorati con un Motoraduno programmato per domenica 4 ottobre a Corigliano Rossano tutti i centauri rimasti vittima di incidenti stradali. L'obiettivo degli organizzatori della manifestazione - alla sua prima edizione - è l’istituzionalizzazione della manifestazione commemorativa. L’iniziativa motociclistica patrocinata dal Comune di Corigliano-Rossano, è organizzata dalla Pro Loco Rossano “La Bizantina” con i Comitati Viale Michelangelo e Frasso Amarelli, con la partecipazione dei Motoclub Corigliano-Rossano, il Castello, i Due Mari di Calabria, i Cavalieri, Stefano Acri – Maurizio Greco, Vespa Club Corigliano e Rossano, la collaborazione della Pro Loco Corigliano e di altre organizzazioni avrà il seguente programma: AREA URBANA DI CORIGLIANO -           raduno moto ore 9:00 presso parco comunale “Fabiana Luzzi”; -           partenza ore 9.30 per Rossano scalo sulla S.S. 106 radd. -           arrivo a Rossano scalo in via Aquitania localita’ Frasso. AREA URBANA DI ROSSANO -           raduno ore 9.30 in via Aquitania – Rossano scalo localita’ Frasso -           partenza del giro alle ore 10.00 per Rossano scalo
IL PERCORSO
via Aquitania- via San Francesco D’Assisi – via Ugo Gigli rotonda corsia di arrivo alla rotonda di viale s. Angelo - viale s. Angelo direzione sottopasso -  semafori di via Luca De Rosis - via Luca De Rosis, via Cristoforo Colombo,  via Margherita - via Nazionale – via Sibari – via Michelangelo – via Galeno – via Torre Pisani – SS 177 direzione via Porta Cappuccini, via San Nilo – piazza della Vittoria,  Corso Garibaldi,  piazza Matteotti, piazza SS Anargiri, corso Garibaldi,   piazza Steri, via Labonia, via S. Bartolomeo, via L. Minnicelli – via Porta Cappucini, viale S. Stefano, Porta Cappuccini SS 177 direzione Rossano scalo - via Torre pisani – via Margherita - via Nazionale – via Luca De Rosis – sottopasso viale s. Angelo – viale s.  Angelo – viale Mediterraneo - verso localita’ Galderate - giro all’interno del villaggio Galderate, ritorno su viale Mediterraneo direzione v.le s. Angelo.
  • Ore 12.00
breve sosta presso il piazzale Torre Stellata per benedizione dei caschi, delle moto e dei centauri, (a cura del Parroco Don Umberto Sapia) con a seguire coreografie a cura dei motoclub presenti e scambio doni tra i partecipanti;
  • Ore 13.00
Presso i Cimiteri di Rossano e Corigliano deposizione Corone commemorative da parte dei rappresentanti dei motoclub presenti. L’iniziativa sarà organizzata nel pieno rispetto delle misure anti-covid19 e del codice della strada previste ed in vigore.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.